Jump to content
Rpg²S Forum
  • 0

Chi sta usando 2003 con la patch Maniac?


Lord Sesshoumaru
 Share

Question

16 answers to this question

Recommended Posts

  • 0

Io sono di parte...per me è molto meglio XD

Però qui non esiste una vera risposta...secondo me dipende un po' dai gusti, sicuramente chi è abituato a programmare deve SEMPRE puntare sulle ultime versioni di Rpg Maker, mentre chi ama quel sapore retrò, adora creare "codici logici" con switch, variabili e così via può usare senza problemi Rpg Maker 2k3 con la maniac patch, tra l'altro aggiunge il supporto alle immagini non necessariamente in 256 colori, e potenzia nettamente ogni cosa rendendolo quasi "moderno" (portandosi dietro tutte quelle bellissime cose che aveva Rpg Maker old style - numero molto elevato di parametri, sul mio pc quasi zero lag con mappe con la massima dimensione e molti eventi - mentre gli ultimi RPG Maker moderni mi laggano tantissimo per quelle poche cose che ho testato...per non parlare delle molte cose settate già all'interno senza doverle scriptare e così via). Quindi, come tutte le cose, ti consiglio di provarlo direttamente, magari ti trovi meglio come peggio XD.

Edited by Old Rick
Link to comment
Share on other sites

  • 0

Maniacs è un piccolo miracolo da parte di una one man army.
Specialmente lato performance e QoL rispetto al passato.
Non ho ben capito che sta combinando ora, ma mi è parso di capire che voglia portare il battlesystem del 2000 pure sul 2003, in modo da avere frontal e sideview in un solo tool come per MZ.

Gallifrey falls no more.
GALLIFREY STANDS!

N7mCRJj.gifFBZjpi3.png

Premi:

fcp1.pnghttp://www.rpg2s.net/dax_games/r2s_regali1.png
http://www.rpg2s.net/dax_games/uova/pulci1.pnghttp://www.rpg2s.net/dax_games/xmas/gifnatale1.pnghttp://www.rpg2s.net/dax_games/xmas/gifnatale12.pnghttp://www.rpg2s.net/dax_games/xmas/gifnatale123.gifhttp://www.rpg2s.net/dax_games/xmas/renkotan1.pnghttp://www.rpg2s.net/dax_games/xmas/renkotan12.pnghttp://www.rpg2s.net/dax_games/xmas/renkotan123.png

 

Altro:

lcmnO0c.pngzDcXBqs.pngnNgRpyu.png

Link to comment
Share on other sites

  • 0
5 hours ago, kaine87 said:

Maniacs è un piccolo miracolo da parte di una one man army.
Specialmente lato performance e QoL rispetto al passato.
Non ho ben capito che sta combinando ora, ma mi è parso di capire che voglia portare il battlesystem del 2000 pure sul 2003, in modo da avere frontal e sideview in un solo tool come per MZ.

Oddio...dopo questo penso che Rpg Maker 2k3 diventerà davvero il mio "engine" preferito a vita...che bella notizia!

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Non di default, ma con la capacità di poter usare immagini in battaglia e altro puoi realizzare te un custom battle nel sistema di default. Io non uso la maniac patch (anche se l'ho usata in passato), uso solo rpg maker 2k3 steam che è piu limitato e realizzo cose del genere solo con qualche immagine in piu! Figurati cosa puoi creare con la maniac;

Dietro alle spalle intendi una cosa del genere?

battleslurplandgif-ezgif-com-video-to-gi

Edited by Old Rick
Link to comment
Share on other sites

  • 0

Si molte grazie Old Rick era proprio ciò che cercavo. Quando hai tempo puoi fare un video che mostra i punti chiave che ti sblocca un battle system in stile Crash di spalle come quello? La versione Steam lo consente di default senza dover scaricare patch illegali da internet? ti Ringrazio buona giornata

Link to comment
Share on other sites

  • 0

No, nessuna opzione di default, sta al programmatore inventarsi un modo per visualizzare a schermo la schiena del personaggio, magari sfruttando delle battle animation, patch che permettono l'uso di picture durante la battaglia o mostri fittizi, oppure direttamente reinventandosi ad eventi un sistema di battaglia come fanno alcuni.

Non è una strada facile e rientra nelle competenze da esperti e non c'è UN modo. Quando c'è la volontà di fare qualcosa di simile, sta tutto alla tua capacità di analisi, problem solving e conoscenza di quello che il programma mette a disposizione.

183.png
donatePQ.gif bYridanSiBEi27EwrQBOKvYB04IgpCwL27xIfmrh FBnono.gif

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Il font utilizzato da Old Rick nel video con Crash dove dice Attack eccetera nel menù battaglia come lo ottengo pur'io quel font uguale? La grandezza e lo spessore bisogna cambiare ? Ma come?? Il mio di default è in grassetto bianco non so cmq è lo stesso font che ho già visto fare in molti giochi

Edited by Deathmask
Link to comment
Share on other sites

  • 0

Quel "font", è un immagine system creato da me semplicemente utilizzando paint (ma di base escono direttamente all'interno del programma). Prendi uno di default e divertiti a giocare con i colori, immagini, palette e così via. Devi sperimentare, pian piano. Riguardo a quello che dice Test, è tutto vero, prendi oro quello che dice perché è un utente professionista. Quello che posso dirti io invece è questo: di base, la versione 2k3 di steam va bene, soprattutto per i neofiti, e quello che vedi nella foto postata da me, sono "SOLO" immagini in movimento. Se tu compri la versione steam 2003, puoi utilizzare le immagini nella battaglia, e dunque personalizzare graficamente la battaglia come vuoi; come già ripetuto, la scena di crash sono solo immagini in movimento che al comando Crash Attacca visualizza X immagina, nemico attacca visualizza X immagine e così via, te la sto spiegando nel modo più semplice possibile.

Pensa, che ci sono persone piu' esperte che non utilizzano le opzioni del menu eventi, e invece creano utilizzando switch, variabili e condizioni if sistemi di battaglie personalizzate.  Il mio consiglio è di sperimentare tanto; prima di tutto gioca a tanti videogiochi fatti con rpg maker 2003, cioè sul motore che ti piace, poi inizia a imparare a scrivere la logica dietro un idea, o sfruttare quelle di default del menu opzioni. Non dovrai utilizzare la maniac, quella serve SOLO se vuoi potenziare le possibilità. Non posso farti un video perché non c'è nulla da spiegare...ma sperimentare, provare, testare! Io ci ho perso ore anche a fare "logiche" per creare un multiplayer in locale sulla stessa tastiera...per dirti! Vuoi una bella dritta? Prendi un foglio cartaceo, scrivi cosa vuoi fare, e inzia a creare una mappa concettuale su come vuoi arrivarci sfruttando le opzioni del programma...ma devi imparare bene ad utilizzare le switch, variabili, condizioni IF se vuoi davvero "entrare" nella mentalità giusta.

Se non hai sbatti per fare una cosa del genere, utilizza il sistema di default di rpg maker, e usa le immagini in battaglia (cancella tutti i sprite dei nemici), vai nel menu battaglia e imposta dei condizioni IF in base a quello che potrebbe succedere; se giocatore 1 attacca visualizza x immagine, se nemico attacca giocatore 1 visualizza y immagine e così via. 

Edited by Old Rick
Link to comment
Share on other sites

  • 0

Da quello che vedo sì ahahahha che figata! Sì, è lo stesso principio che ho usato io. Ovviamente dovrai elaborare l'immagine "prima" di inserirla all'interno del programma. Studiati i "laser disc game", sono molto divertenti. In teoria puoi prendere, per esempio, te la butto lì, un episodio anime di Gundam e crearci un gioco interattivo utilizzando le immagini.

Link to comment
Share on other sites

  • 0
On 1/11/2025 at 7:22 PM, Deathmask said:

ti Ringrazio Old Rick per il chiarimento. Inoltre, a questo link si tratta di un battle system con immagini in battaglia che si muovono hanno usato le picture dei simpson's in battaglia? Guarda "

"

questo si che è geniale...

th_95398_Banner_copia_122_1134lo.jpg

Ho provato a creare un Platform Game usando Rpg Maker...
questo è il risultato:

2319.png

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...