Jump to content
Rpg²S Forum

Riassunto mia ricerca su audio RPG Maker MZ


Lord Sesshoumaru
 Share

Recommended Posts

Ho deciso di sperimentare con RPG Maker MZ e ho scoperto che può riprodurre file OPUS se rinominati in .ogg, anche quando convertiti tramite software come foobar. Tuttavia, a causa delle diverse frequenze di campionamento in kHz, i punti di loop vengono persi.

La maggior parte dei formati audio funziona, ma una volta convertiti in OPUS, l'editing è possibile solo in Audacity con ffmpeg. Questo rende problematici i punti di loop e le regolazioni del volume. I punti di inizio e di lunghezza del loop non vengono riconosciuti nei file OPUS. Anche modificando l'intestazione tramite Hex, il file diventa illeggibile.

Non sono riuscito a far funzionare i punti di loop nei file OPUS e ho dovuto concentrarmi su altre attività. L'uso ideale per OPUS è quando non è necessario il loop, come per i file ME e alcuni SE. Utilizzando il convertitore consigliato, i punti di loop non funzionano. Il gioco li ignora anche se nella finestra di anteprima di MZ funzionano. I file .ogg multitraccia funzionano, ma i file OPUS rinominati in .ogg no. Il problema sembra essere nel modo in cui il motore legge i file .ogg falsi. Modificare l'intestazione in Hex ha reso il file illeggibile.

Ho trovato differenze nelle intestazioni: un file OGG inizia con un'intestazione semplice che include un numero "magico", il numero di versione e tabelle di segmenti contenenti dati audio. Un file Opus inizia con un'intestazione più complessa che contiene più informazioni, inclusa una firma "magica", il numero di versione, la frequenza di campionamento e il numero di canali.

Il plugin di HeroicJay riesce a far funzionare il loop dei file OPUS. Kudos a HeroicJay!

Nonostante gli sforzi, non riesco a far funzionare il loop dei file OPUS. Il formato OGG è più affidabile. Consiglio: quando fate loop, non tagliate le canzoni esattamente nel punto finale del loop, aggiungete uno o due campioni extra per garantire un loop fluido.

Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...
On 10/31/2024 at 10:11 PM, Lord Sesshoumaru said:

c'è un vantaggio ad usare OGG10 rispetto a OGG7?

di solito la nuova versione è sempre più ottimizzata della precedente. leggevo che ha un bitrate migliore

th_95398_Banner_copia_122_1134lo.jpg

Ho provato a creare un Platform Game usando Rpg Maker...
questo è il risultato:

2319.png

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...