Fondamentalmente essendo il primo post che scrivo ho un po il panico da essermi lasciato sfuggire il posto dove quello che sto per scrivere è già ampiamente discusso e sviluppato e, dall' altra parte si aggiunge il timore di non aver centrato la sezione giusta. Amen, al limite lo imparerò la prossima volta!
Con questa piccola premessa passo a introdurre la questione.
Sostanzialmente per pensare di creare un battle system originale da zero bisogna mettersi in testa di conoscere il Ruby, almeno questa è l' idea che mi sono fatto. Ora, il Ruby non l' ho mai usato ma mi sembra che sia molto intuitivo anche facendo due modifichine a cose molto ovvie vedo dei riscontri dunque ok.
Pensando di imparare a sviluppare un battle system, invece, è meno ovvio e per quanto il ruby sia intuitivo, le cose da fare per cominciare a capire come muoversi per farne uno da zero, dal mio umile punto di vista, sono le seguenti:
- Appena installato RMXP vi sono il database già popolato in un certo modo "di base" e "di base" ci sono anche gli script che fanno andare un eventuale nuovo gioco in modo standard. Questo primo punto quindi consiste nel capire quali siano TUTTI gli script che hanno a che fare con il battle system, a partire dal motore fino ad arrivare alla resa grafica. Francamente nella sezione tutorial della homepage di rpg2, i tutorial sui BS vari mi sembra che siano delle demo giocabili per dimostrazione ma, immagino per motivi di praticità, sono scarni di spiegazioni.
-Il secondo punto consiste nell' avere idea dei limiti di quello che si può fare con il ruby. Esempio: posso modificare un battle system per portare un combattimento ad essere in tempo reale piuttosto che a turni?
Questo secondo punto è più una curiosità. La cosa che mi ha un po confuso è il non capire l' organizzazione degli script in RMXP, tutti quelli relativi al BS in modo da studiarne il funzionamento.
Mi piacerebbe un sacco prendere parte alle discussioni che ho un po leggiucchiato qui sul forum, ma sono proprio all' inizio delle gradinata e ho bisogno di studiare le cose base al momento :-)
Non so se questa mia richiesta possa magari essere d'aiuto anche a qualcun altro, lo spero proprio.
Grazie,
Liuc
Edit: scusate mi sono accorto adesso che esiste qualche topic relativo a BS per combattimenti in tempo reale. resta il primo grosso dubbio ed eventuali limiti del RGSS :-)
Question
Akidzuki-kun
Eccomi!
Fondamentalmente essendo il primo post che scrivo ho un po il panico da essermi lasciato sfuggire il posto dove quello che sto per scrivere è già ampiamente discusso e sviluppato e, dall' altra parte si aggiunge il timore di non aver centrato la sezione giusta. Amen, al limite lo imparerò la prossima volta!
Con questa piccola premessa passo a introdurre la questione.
Sostanzialmente per pensare di creare un battle system originale da zero bisogna mettersi in testa di conoscere il Ruby, almeno questa è l' idea che mi sono fatto. Ora, il Ruby non l' ho mai usato ma mi sembra che sia molto intuitivo anche facendo due modifichine a cose molto ovvie vedo dei riscontri dunque ok.
Pensando di imparare a sviluppare un battle system, invece, è meno ovvio e per quanto il ruby sia intuitivo, le cose da fare per cominciare a capire come muoversi per farne uno da zero, dal mio umile punto di vista, sono le seguenti:
- Appena installato RMXP vi sono il database già popolato in un certo modo "di base" e "di base" ci sono anche gli script che fanno andare un eventuale nuovo gioco in modo standard. Questo primo punto quindi consiste nel capire quali siano TUTTI gli script che hanno a che fare con il battle system, a partire dal motore fino ad arrivare alla resa grafica. Francamente nella sezione tutorial della homepage di rpg2, i tutorial sui BS vari mi sembra che siano delle demo giocabili per dimostrazione ma, immagino per motivi di praticità, sono scarni di spiegazioni.
-Il secondo punto consiste nell' avere idea dei limiti di quello che si può fare con il ruby. Esempio: posso modificare un battle system per portare un combattimento ad essere in tempo reale piuttosto che a turni?
Questo secondo punto è più una curiosità. La cosa che mi ha un po confuso è il non capire l' organizzazione degli script in RMXP, tutti quelli relativi al BS in modo da studiarne il funzionamento.
Mi piacerebbe un sacco prendere parte alle discussioni che ho un po leggiucchiato qui sul forum, ma sono proprio all' inizio delle gradinata e ho bisogno di studiare le cose base al momento :-)
Non so se questa mia richiesta possa magari essere d'aiuto anche a qualcun altro, lo spero proprio.
Grazie,
Liuc
Edit: scusate mi sono accorto adesso che esiste qualche topic relativo a BS per combattimenti in tempo reale. resta il primo grosso dubbio ed eventuali limiti del RGSS :-)
Edited by Akidzuki-kunLink to comment
Share on other sites
6 answers to this question
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now