Ischenderun Posted March 30, 2022 Share Posted March 30, 2022 Ottimo, segno anche queste.Per il tile d'uscita sul nero in realtà il cambio parte abbastanza veloce e non si nota tanto, il problema che invece ho riscontrato è che usando il mouse devi cliccare sulla casella nera e non so quanto questa cosa mi piaccia. Altra cosa, non so se si nota, per le uscite su tile colorato ho sfruttato l'ombra per "evidenziare l'uscita" ma questo mi ha portato ad eliminare l'ombra della parete d'uscita di sinistra. Non riesco a capire se è una cosa che stona oppure no. ☆Polvere di Stelle☆ ora anche su itch.io: https://ischenderun.itch.io/polvere-di-stelle Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso.Siate affamati, siate folli, perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero.Ad maiora semper Contatto Facebook : https://www.facebook.com/Ischenderun/Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Rpg-Maker-Mv-ed-Mz-100937052104281 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guardian of Irael Posted March 30, 2022 Author Share Posted March 30, 2022 Per la velocità intendevo un passo in meno da fare e un tile su mappa libero, ma ovviamente è poca cosa. Solo che se mi aggiungi la parte del mouse... Effettivamente sarebbe strano, meglio allora metterlo sul tile colorato.^ ^ Un po' strana è pure l'ombra per l'uscita, solitamente si usa la luce ignorando le porte chiuse! XD Ma capisco pure che sarebbe un'aggiunta grafica extra... Magari un indicatore se proprio c'è confusione, comunque credo che i due tile a L per sottolineare l'uscita siano sufficienti.^ ^ (\_/)(^ ^) <----coniglietto rosso, me! (> <) Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^ http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^ http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^ REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^ 🖤http://www.rpg2s.net/dax_games/r2s_regali2s.png E:3 http://www.rpg2s.net/dax_games/xmas/gifnatale123.gifhttp://i.imgur.com/FfvHCGG.png by Testament (notare dettaglio in basso a destra)! E:3http://i.imgur.com/MpaUphY.jpg by Idriu E:3Membro Onorario, Ambasciatore dei Coniglietti (Membro n.44) http://i.imgur.com/PgUqHPm.pngUfficiale"Ad opera della sua onestà e del suo completo appoggio alla causa dei Panda, Guardian Of Irael viene ufficialmente considerato un Membro portante del Partito, e Ambasciatore del suo Popolo presso di noi"http://i.imgur.com/TbRr4iS.png<- Grazie Testament E:3Ricorda...se rivolgi il tuo sguardo ^ ^ a Guardian anche Guardian volge il suo sguardo ^ ^ a te ^ ^http://i.imgur.com/u8UJ4Vm.gifby Flame ^ ^http://i.imgur.com/VbggEKS.gifhttp://i.imgur.com/2tJmjFJ.gifhttp://projectste.altervista.org/Our_Hero_adotta/ado2.pngGrazie Testament XD Fan n°1 ufficiale di PQ! :DVivail Rhaxen! <- Folletto te lo avevo detto (fa pure rima) che nonavevo programmi di grafica per fare un banner su questo pc XD (ora ho dinuovo il mio PC veramente :D) Rosso Guardiano dellahttp://i.imgur.com/Os5rvhx.pngRpg2s RPG BY FORUM:Nome: Darth Reveal PV totali 2PA totali 16Descrizione: ragazzo dai lunghi capelli rossi ed occhi dello stesso colore. Indossa una elegante giacca rossa sopra ad una maglietta nera. Porta pantaloni rossi larghi, una cintura nera e degli stivali dello stesso colore. E' solito trasportare lo spadone dietro la schiena in un fodero apposito. Ha un pendente al collo e tiene ben legato un pezzo di stoffa (che gli sta particolarmente a cuore) intorno al braccio sinistro sotto la giacca, copre una cicatrice.Bozze vesti non definitive qui.Equipaggiamento:Indossa:60$ e 59$ divisi in due tasche interneLevaitanSpada a due mani elsa lungaGuanti del Defender (2PA)Anello del linguaggio animale (diventato del Richiamo)Scrinieri da lanciere (2 PA)Elmo del Leone (5 PA)Corazza del Leone in Ferro Corrazzato (7 PA) ZAINO (20) contenente:Portamonete in pelle di cinghiale contenente: 100$Scatola Sanitaria Sigillata (può contenere e tenere al sicuro fino a 4 oggetti curativi) (contiene Benda di pronto soccorso x3, Pozione di cura)CordaBottiglia di idromeleForma di formaggioTorcia (serve ad illuminare, dura tre settori)Fiasca di ceramica con Giglio Amaro (Dona +1PN e Velocità all'utilizzatore)Ampolla BiancaSemi di Balissa CAVALLO NORMALE + SELLA (30 +2 armi) contentente:66$Benda di pronto soccorso x3Spada a due maniFagotto per Adara (fazzoletto ricamato) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ischenderun Posted March 30, 2022 Share Posted March 30, 2022 Per la velocità intendevo un passo in meno da fare e un tile su mappa libero, ma ovviamente è poca cosa. Solo che se mi aggiungi la parte del mouse... Effettivamente sarebbe strano, meglio allora metterlo sul tile colorato.^ ^ Un po' strana è pure l'ombra per l'uscita, solitamente si usa la luce ignorando le porte chiuse! XD Ma capisco pure che sarebbe un'aggiunta grafica extra... Magari un indicatore se proprio c'è confusione, comunque credo che i due tile a L per sottolineare l'uscita siano sufficienti.^ ^Avevo considerato di inserire un effetto di luce per l'uscita ma questo mi avrebbe portato a fare dei maggiori passaggi in quanto la demo prevede luce pomeridiana e buio serale. Ecco, una cosa che manca in città sono i lampioni che dovranno accendersi nella fase serale. Un passo alla volta, per adesso mi voglio concentrare su mapping d'interni. Gli esterni mi vengono anche peggio degli interni 😅 ☆Polvere di Stelle☆ ora anche su itch.io: https://ischenderun.itch.io/polvere-di-stelle Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso.Siate affamati, siate folli, perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero.Ad maiora semper Contatto Facebook : https://www.facebook.com/Ischenderun/Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Rpg-Maker-Mv-ed-Mz-100937052104281 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Freank Posted March 30, 2022 Share Posted March 30, 2022 (edited) Per gli esterni ti link due video totalmente a caso XDSono per MV e VX Ace, ma si adattano perfettamente anche a MZ. Soprattutto sono "semplici". Senza super effetti in parallax o altri plugin vari. Edited March 30, 2022 by Freank Ho provato a creare un Platform Game usando Rpg Maker... questo è il risultato: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Testament Posted March 30, 2022 Share Posted March 30, 2022 Per gli esterni ti link due video totalmente a caso XDSono per MV e VX Ace, ma si adattano perfettamente anche a MZ. Soprattutto sono "semplici". Senza super effetti in parallax o altri plugin vari. Bello, già nella schermata di presentazione del video il MEGA ERRORE della scala verticale che ci avremo rotto quintali di bacchette a batterli sulle mani dei niubbi da anni e anni... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ischenderun Posted April 1, 2022 Share Posted April 1, 2022 Dopo gli interni vorrei chiedere consiglio sugli esterni. Per gli interni ho apportato la maggior parte dei consigli dati. Tranne il tappeto che proprio non mi risce , con shift elimina tutti i bordi, per adesso ho arrangiato eliminando i tappeti che non ci stavano. Cercherò qualche tutorial al riguardo.Oggi vorrei invece chiedervi consiglio su questa città. Lo so che non dovrebbe essere tutta su unica mappa ma è legata ad una meccanica che è complicato da realizzare su mappe individuali(sto comunque lavorando per trovare una soluzione). Aspetto pareri, consigli, suggerimenti. Grazie.Non considerate storture o linee strane, quelle sono dovute al collage che ho fatto per inserire tutta la mappa su immagine unica ☆Polvere di Stelle☆ ora anche su itch.io: https://ischenderun.itch.io/polvere-di-stelle Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso.Siate affamati, siate folli, perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero.Ad maiora semper Contatto Facebook : https://www.facebook.com/Ischenderun/Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Rpg-Maker-Mv-ed-Mz-100937052104281 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guardian of Irael Posted April 1, 2022 Author Share Posted April 1, 2022 Eccola la città incriminata!!4!La mappa risulta piatta e monotona. Quando ho testato la demo per visitarla ho dovuto prendere la prima casa in alto a sinistra e procedere via via verso destra e poi in basso su un'altra riga. L'ho fatto perché è difficile orientarsi e capire cosa si è già visitato e cosa no visto che le case cono tutte simili e così le strade e quello che c'è intorno.Come è per gli interni, anzi ancora di più, ti suggerisco anche qui di adottare una strategia a zone tematiche e di sfruttare altre trucchetti per spezzare il ritmo di una mappa di base squadrata e piena di ripetizioni.Partiamo da tutto il contorno. Hai delle mura regolari tutte uguali. Raramente le mura di cinta di una città sono così. Per prima cosa andiamo ancora un po' più all'esterno. Quando sei negli ambienti aperti è più elegante non mostrare mai il nero di fine mappa ai giocatori, quindi se le mura risultano il limite non valicabile a piedi sarebbe bene andare a mappare un po' di ambientazione esterna con vegetazione e altri elementi per far sì che quando il giocatore arriva al bordo può ancora vedere una parte di mappa senza che ci sia il brutto stacco sul nero. Detto questo puoi fare di più anche per le mura stesse, allargarle per far passare soldati di ronda, alzarle per aggiungere scale interne e soprattutto spezzarle sia in modo naturale che artificiale. Nel primo caso potresti avere una parete naturale che fa da muro, nel secondo torri e torrioni che spezzano il ritmo regolare dell'altezza. Anche edifici che si appoggiano sulle mura stesse. Le porte di uscita della città o quelle per le mura più interne sono anch'esse un elemento spezzante che non dovrebbe limitarsi ad un buco nel muro, ma a più grossi e spessi elementi artchitettonici con portali, archi e pilastri ben definiti.Dentro la città prima di lavorare sulle zone tematiche puoi sfruttare altri elementi generali. Spesso le città avevano fiumi o correnti che le attraversavano. Aggiungendo un corso d'acqua puoi spezzare un po' tutte quelle strade più pratino, aggiungere piccoli canali, il bordo dei fiumi, barche, ponti che variano il tile delle strade stesse. Magari ci scappa anche un laghetto con tanto di parco intorno.Passando alle aree tematiche vere e proprie abbiamo appena parlato di laghetto e parchetto, ma puoi anche sfruttare qualche canale per dividere una zona residenziale od una casa dal resto della schiera. Potresti variarla una aggiungendo un piccolo porticciolo o una zona di pesca. Hai inserito quel campo in mezzo a tutte le case, addirittura blocca l'accesso principale di una di esse. Solitamente quel tipo di campi dentro le città affiancano le case, puoi metterlo come privato facendo aderire la staccionata al bordo della casa e mettendo una via di accesso che porta dal terreno coltivato alla casa stessa. Inserirne un paio e non solo uno aiuta già a modificare la monotonia architettonica degli edifici. Abbiamo una villa con una piccola cinta anche un po' troppo stretta, puoi allargarla da una parte e metterci un giardinetto con alberi o cose simili. Per il resto gli edifici sono tutti molto simili e anonimi. Se lo spazio è poco prova a rimuovere quelle inutili case piccole più volte ripetute e che non sono visitabili. Prova a sfruttare la cosa per aggiungere case un pochino più grandi che hanno stalle vicino, più complessi o qualche giardino elaborato in più. Non limitarti a mettere legna, casse e barili a caso, prova a sfruttare i temi anche per questa cosa: mi aspetto di trovarmi più casse e barili vicino a un locale commerciale, una stalla accanto alla locanda, ecc.Da una parte c'è un piccolo cimitero squadrato e regolare. Pensa a come potresti valorizzare quell'intera zona: mi aspetterei di trovarmi una chiesa con tanto di torre, magari in una zona sopraelevata e proprio lì accanto su uno scalone, una terrazza di terra più sotto, un bel cimitero collegato a città e chiesa con scale o vie di accesso ripide. Aumenteresti anche un po' la verticalità della mappa che risulta piatta. Puoi sfruttare tali scalini in un po' tutte le mappe di esterni, aiutano molto a spezzare le grosse pianure e a rendere la mappa più interessante da esplorare. Ci sono stati dei mapping contest di villaggi e con altri temi, ti consiglio di spulciare un poco quelli che hanno ottenuto i voti più alti.Attenzione alle strade, non esagerare con le seghettature, ma soprattutto dà loro un senso logico: la strada grande principale vede praticamente bloccata la viabilità per via di quella fontana al centro. Potresti costruire un'intera piazza con gli edifici che si affacciano in quel punto. Quello è ancora un altro metodo per variare un po' il terreno.^ ^ (\_/)(^ ^) <----coniglietto rosso, me! (> <) Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^ http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^ http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^ REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^ 🖤http://www.rpg2s.net/dax_games/r2s_regali2s.png E:3 http://www.rpg2s.net/dax_games/xmas/gifnatale123.gifhttp://i.imgur.com/FfvHCGG.png by Testament (notare dettaglio in basso a destra)! E:3http://i.imgur.com/MpaUphY.jpg by Idriu E:3Membro Onorario, Ambasciatore dei Coniglietti (Membro n.44) http://i.imgur.com/PgUqHPm.pngUfficiale"Ad opera della sua onestà e del suo completo appoggio alla causa dei Panda, Guardian Of Irael viene ufficialmente considerato un Membro portante del Partito, e Ambasciatore del suo Popolo presso di noi"http://i.imgur.com/TbRr4iS.png<- Grazie Testament E:3Ricorda...se rivolgi il tuo sguardo ^ ^ a Guardian anche Guardian volge il suo sguardo ^ ^ a te ^ ^http://i.imgur.com/u8UJ4Vm.gifby Flame ^ ^http://i.imgur.com/VbggEKS.gifhttp://i.imgur.com/2tJmjFJ.gifhttp://projectste.altervista.org/Our_Hero_adotta/ado2.pngGrazie Testament XD Fan n°1 ufficiale di PQ! :DVivail Rhaxen! <- Folletto te lo avevo detto (fa pure rima) che nonavevo programmi di grafica per fare un banner su questo pc XD (ora ho dinuovo il mio PC veramente :D) Rosso Guardiano dellahttp://i.imgur.com/Os5rvhx.pngRpg2s RPG BY FORUM:Nome: Darth Reveal PV totali 2PA totali 16Descrizione: ragazzo dai lunghi capelli rossi ed occhi dello stesso colore. Indossa una elegante giacca rossa sopra ad una maglietta nera. Porta pantaloni rossi larghi, una cintura nera e degli stivali dello stesso colore. E' solito trasportare lo spadone dietro la schiena in un fodero apposito. Ha un pendente al collo e tiene ben legato un pezzo di stoffa (che gli sta particolarmente a cuore) intorno al braccio sinistro sotto la giacca, copre una cicatrice.Bozze vesti non definitive qui.Equipaggiamento:Indossa:60$ e 59$ divisi in due tasche interneLevaitanSpada a due mani elsa lungaGuanti del Defender (2PA)Anello del linguaggio animale (diventato del Richiamo)Scrinieri da lanciere (2 PA)Elmo del Leone (5 PA)Corazza del Leone in Ferro Corrazzato (7 PA) ZAINO (20) contenente:Portamonete in pelle di cinghiale contenente: 100$Scatola Sanitaria Sigillata (può contenere e tenere al sicuro fino a 4 oggetti curativi) (contiene Benda di pronto soccorso x3, Pozione di cura)CordaBottiglia di idromeleForma di formaggioTorcia (serve ad illuminare, dura tre settori)Fiasca di ceramica con Giglio Amaro (Dona +1PN e Velocità all'utilizzatore)Ampolla BiancaSemi di Balissa CAVALLO NORMALE + SELLA (30 +2 armi) contentente:66$Benda di pronto soccorso x3Spada a due maniFagotto per Adara (fazzoletto ricamato) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ischenderun Posted April 1, 2022 Share Posted April 1, 2022 @Guardian hai centrato in pieno, anche a me appare molto monotona e noiosa. Ho guardato altre grandi città e, oltre a non essere su unica mappa, non sono così regolari e uguali. Avevo messo delle guardie di ronda su ogni nuro ma appesantivano troppo il caricamento e così molte guardie e cittadini sono stati tagliati. Ho già segnato cosa mi hai suggerito e domani vado a spulciare le mappe fatte per il contest più qualche altra sul web, oggi viene un tantino difficile capirci qualcosa XD . ☆Polvere di Stelle☆ ora anche su itch.io: https://ischenderun.itch.io/polvere-di-stelle Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso.Siate affamati, siate folli, perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero.Ad maiora semper Contatto Facebook : https://www.facebook.com/Ischenderun/Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Rpg-Maker-Mv-ed-Mz-100937052104281 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ischenderun Posted April 3, 2022 Share Posted April 3, 2022 (edited) Eccola la città incriminata!!4! La mappa risulta piatta e monotona. Quando ho testato la demo per visitarla ho dovuto prendere la prima casa in alto a sinistra e procedere via via verso destra e poi in basso su un'altra riga. L'ho fatto perché è difficile orientarsi e capire cosa si è già visitato e cosa no visto che le case cono tutte simili e così le strade e quello che c'è intorno. La mappa al momento è ancora un pò troppo regolare e con elementi simili anche se ne ho modificato la forma per renderla meno rettangolare. Riguardo alle case già esplorate mi hai dato spunto per una meccanica utile al giocatore. Adesso le porte delle case restano aperte una volta che sei uscito dalla struttura. Naturalmente resta comunque l'idea di dare maggiore varietà, sto valutando di apportare qualche modifica al tileset. Ho terminato gli spazi per aggiungere altre schede. Come è per gli interni, anzi ancora di più, ti suggerisco anche qui di adottare una strategia a zone tematiche e di sfruttare altre trucchetti per spezzare il ritmo di una mappa di base squadrata e piena di ripetizioni. Partiamo da tutto il contorno. Hai delle mura regolari tutte uguali. Raramente le mura di cinta di una città sono così. Per prima cosa andiamo ancora un po' più all'esterno. Quando sei negli ambienti aperti è più elegante non mostrare mai il nero di fine mappa ai giocatori, quindi se le mura risultano il limite non valicabile a piedi sarebbe bene andare a mappare un po' di ambientazione esterna con vegetazione e altri elementi per far sì che quando il giocatore arriva al bordo può ancora vedere una parte di mappa senza che ci sia il brutto stacco sul nero. Detto questo puoi fare di più anche per le mura stesse, allargarle per far passare soldati di ronda, alzarle per aggiungere scale interne e soprattutto spezzarle sia in modo naturale che artificiale. Nel primo caso potresti avere una parete naturale che fa da muro, nel secondo torri e torrioni che spezzano il ritmo regolare dell'altezza. Anche edifici che si appoggiano sulle mura stesse. Le porte di uscita della città o quelle per le mura più interne sono anch'esse un elemento spezzante che non dovrebbe limitarsi ad un buco nel muro, ma a più grossi e spessi elementi artchitettonici con portali, archi e pilastri ben definiti. Ho cercato di aggiungere elementi di vegetazione all'esterno anche se credo che 2 tile sopra e uno sotto siano ancora pochini. Sulle zone tematiche c sto ancora lavorando anche se fare parchi con il tileset che ho non è semplicissimo. Ho alzato le mura di un tile e allargato la parte calpestabile. Purtroppo non sono ancora in grado di creare dei rialzamenti per fare ponti e architravi. Ho provato a dare una forma meno regolare alle mura laterali ma non credo di essere riuscito bene in questa cosa. Il portone (qui non si vede perchè è un evento) provvisoriamente è il cancello di una villa, nel tileset non ho qualcosa di più adattabile, credo che dovrò cercare di ricreare un portone più idoneo. Ho inserito delle guardie statiche perchè essendo a ncora mappa unica i troppi npc in movimento creano dei rallentamenti. Veniamo alle torri. Il tileset non mi da modo di costruire torri più grandi. Mi sembra di ricordare che quello di default permette di creare torri più larghe ma, purtroppo, ho terminato gli spazi per una nuova scheda (ho già consumato l'unica libera inserendo elementi esterni come barili ecc). Dentro la città prima di lavorare sulle zone tematiche puoi sfruttare altri elementi generali. Spesso le città avevano fiumi o correnti che le attraversavano. Aggiungendo un corso d'acqua puoi spezzare un po' tutte quelle strade più pratino, aggiungere piccoli canali, il bordo dei fiumi, barche, ponti che variano il tile delle strade stesse. Magari ci scappa anche un laghetto con tanto di parco intorno. Passando alle aree tematiche vere e proprie abbiamo appena parlato di laghetto e parchetto, ma puoi anche sfruttare qualche canale per dividere una zona residenziale od una casa dal resto della schiera. Potresti variarla una aggiungendo un piccolo porticciolo o una zona di pesca. Hai inserito quel campo in mezzo a tutte le case, addirittura blocca l'accesso principale di una di esse. Solitamente quel tipo di campi dentro le città affiancano le case, puoi metterlo come privato facendo aderire la staccionata al bordo della casa e mettendo una via di accesso che porta dal terreno coltivato alla casa stessa. Inserirne un paio e non solo uno aiuta già a modificare la monotonia architettonica degli edifici. Abbiamo una villa con una piccola cinta anche un po' troppo stretta, puoi allargarla da una parte e metterci un giardinetto con alberi o cose simili. Per il resto gli edifici sono tutti molto simili e anonimi. Se lo spazio è poco prova a rimuovere quelle inutili case piccole più volte ripetute e che non sono visitabili. Prova a sfruttare la cosa per aggiungere case un pochino più grandi che hanno stalle vicino, più complessi o qualche giardino elaborato in più. Non limitarti a mettere legna, casse e barili a caso, prova a sfruttare i temi anche per questa cosa: mi aspetto di trovarmi più casse e barili vicino a un locale commerciale, una stalla accanto alla locanda, ecc. Da una parte c'è un piccolo cimitero squadrato e regolare. Pensa a come potresti valorizzare quell'intera zona: mi aspetterei di trovarmi una chiesa con tanto di torre, magari in una zona sopraelevata e proprio lì accanto su uno scalone, una terrazza di terra più sotto, un bel cimitero collegato a città e chiesa con scale o vie di accesso ripide. Aumenteresti anche un po' la verticalità della mappa che risulta piatta. Puoi sfruttare tali scalini in un po' tutte le mappe di esterni, aiutano molto a spezzare le grosse pianure e a rendere la mappa più interessante da esplorare. Ci sono stati dei mapping contest di villaggi e con altri temi, ti consiglio di spulciare un poco quelli che hanno ottenuto i voti più alti. Attenzione alle strade, non esagerare con le seghettature, ma soprattutto dà loro un senso logico: la strada grande principale vede praticamente bloccata la viabilità per via di quella fontana al centro. Potresti costruire un'intera piazza con gli edifici che si affacciano in quel punto. Quello è ancora un altro metodo per variare un po' il terreno. ^ ^ Per adesso ho aggiunto un piccolo canale come riferimento, voglio capire dove potrebbe essere meglio valorizzato. Ho fatto un piccolo giardino con laghetto e pozzo esplorabile, anche questo non idilliaco e da rivedere sicuramente. Le zone di pesca e portuali le ho escluse perchè in teoria la zona portuale si troverebbe oltre le mura a sud. Nella demo non è esplorabile, in realtà non ho neanche creato una base per questa zona, vorrei prima acquisire un pò più di dimestichezza con il mapping prima. Ho allargato il campo di zucche cercando di renderlo più coerente con l'abitazione della coltivatrice ed ho aggiunto anche un campo di grano provvisorio in basso a destra. Chiesa si, torre no, per lo stesso motivo delle torri per le mura XD. Ho spostato il centro città e allargato la sua piazza. Per maggiore varietà ho anche aggiunto i lampioni che si dovranno accendere una volta calata la sera. Per seghettature intendi i bordi? Queli sono una spina nel fianco, non trovo un modo per inserire qualcosa che faccia da linea di margine tra strada e praticello. Ho cercato di usare lo shift per togliere alcuni bordi delle strade per cercare di spezzare la monotonia della cosa ma non riesco a padroneggiare bene questa cosa. E' ancora un cantiere aperto, per adesso ho inserito qualcosa di quello che mi hai consigliato per averli su mappa e copiarli/spostarli nella fase di definizione. Ho scoperto che dal tool è possibile salvare un'immagine che però taglia gli eventi, per questo motivo non si vedono le porte delle case ma ci sono. Sto anche valutando l'idea di apportare piccole modifiche ai tileset per renderli meno simili a quelli di default. Ho in mente anche di variare i percorsi in modo da apparire meno simmetrici tra loro. Insomma, ho ancora tanto da fare e tanto bisogno di consigli :) La parte di verde più scuro che si vede oltre le mura laterali è stato un esperimento di "erba in ombra vicino le mura", la parte di destra che vede il verde scuro oltre le mura era un esperimento che toglierò Edited April 3, 2022 by Ischenderun ☆Polvere di Stelle☆ ora anche su itch.io: https://ischenderun.itch.io/polvere-di-stelle Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso.Siate affamati, siate folli, perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero.Ad maiora semper Contatto Facebook : https://www.facebook.com/Ischenderun/Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Rpg-Maker-Mv-ed-Mz-100937052104281 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ReturnOfHylian Posted April 3, 2022 Share Posted April 3, 2022 (edited) Vista così tutta insieme quest'ultima mappa mi sembra meno monotona dell'altra e riesco ad immaginarmi una suddivisione per zone.Resta però secondo me il problema maggiore che è quello della grandezza della mappa. Sicuramente questa seconda versione è stata alleggerita rispetto al primo screen, ma non avendo compattato gli elementi rimasti si sono create molte zone di vuoto, per esempio:La zona tra il canale d'acqua e il giardinoLa zona a sinistra del giardinoLa zona subito a destra dell'entrataLa zona a destra del cimitero Se queste zone non ospitano nulla e non sono di alcun utilizzo per il giocatore, hai due strade: o le riempi con boschetti / corsi d'acqua / agglomerati di case in modo da bloccare totalmente il passaggio al giocatore (anche se così aggiri il problema) oppure rimpicciolisci la mappa (consigliato) Potresti identificare le zone critiche della tua mappa attuale e riportarle su una mappa grande 1/2 o 2/3 di questa per compattare tutti gli elementi.Per esempio le zone peculiari che vedo io sono:- Il vialone che dall'ingresso porta a nord (ora è largo una dozzina di tile, mooolto grande potresti pensare di smezzare la larghezza)- Il canale a sinistra (anche se messo così è un po' solitario, potresti pensare di allungarlo e riproporlo in altre zone della mappa)- Campo di zucche- Cimitero- Le due ville in alto a sx e in basso dx- Il giardino (che ora è solo una delle tante zone verdi della città, ma recintata. Prova a dargli un po' di movimento in più con erba alta, fiori, e un più alberi. Anche se riguardo a gli alberi sceglierei giusto 1 o 2 tipologie, ora nel giardino ci sono risorse di alberi diverse fra loro e cozzano un po') Anche riguardo alle recinzioni del giardino, prova a darle qualche forma più interessante creando curve e diverse entrate Ultima cosa riguardo alla grandezza della mappa: puoi anche non ripartire da una mappa più piccola ma riorganizzare quello che hai già.Per esempio guardando sempre alla zona del giardino, potresti avvicinarla a destra e alzarla un pochino recuperando molto spazio, e invece lo spazio che si viene a creare lo fai "mangiare" dalle mura della città, così non c'è bisogno di ripartire da una nuova mappa e intanto creeresti anche mura meno rettangolari. Spero di essermi fatto capire con quest ultimo esempio xD Edited April 3, 2022 by ReturnOfHylian Bacheca:http://rpg2s.net/gif/SCContest1Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gif Scheda Di HeuruNome -> HeuruEtà -> 25 AnniRazza -> Falconiano Descrizione -> Heuru è alto 2.14m senza contare le ali, ha un piumaggio bianco su tutto il corpo escluso il collo dove le piume tendono al grigio. Ha gli occhi azzurri e sulla testa ha una grande piuma che parte dal centro della fronte e finisce dietro il capo, la piuma che ha sulla fronte supera in lunghezza anche le piume delle ali. Il suo becco è corto e affilato ma ne va molto fiero e se ne prende molta cura.Le sue ali sono più grandi del suo corpo. Ha molte cicatrici sulle ali che gli impediscono di volare per lungo tempo e che spesso gli causano dolori. Indossa abiti molto semplici: una camicia bianca e un pantalone marrone molto corto fatto di juta. Carattere -> Heuru è molto estroverso, alcune volte anche eccessivamente, perché ha molta paura della solitudine.Cerca di socializzare sempre con tutti ed è molto protettivo verso i compagni. Tende sempre a fidarsi di tutti, anche degli sconosciuti, il che lo rende molto ingenuo.È cresciuto con la paura per la magia, e come ogni falconiano, ha una predisposizione naturale verso il combattimento, ma quella che gli manca è lesperienza, alla sua età dovrebbe essere ancora sulla sua montagna ad allenarsi con i compagni.Predilige la teoria alla pratica, ingaggia una battaglia solo se necessario,evitando quindi scontri inutili. In battaglia tende a concentrarsi su una preda, e anche se non lo dà molto a vedere, se qualcuno gli soffia via la preda si arrabbia molto. Sebbene non conosca molto bene le arti della spada, combatte molto strenuamente fin quando non realizzerà il suo desiderio di rivedere la sua terra natìa. Oggetti:Zaino Capiente: 1-AmmazzadraghiIl pomolo era a forma di diamante allungato, un diamante nero, ma con l'attento studio della guerriera si poteva notare sulla sommità, sulla punta del pomolo, un punto luce. Un diamante vero incastonato in quello finto nero, molto piccolo, ma pareva autentico, quasi utile a tagliare del vetro usando lo spadone al contrario. La manica, l'impugnatura, appariva morbida al tatto, aveva una buona aderenza, anch'essa di materiale nero, aveva una trama simile al marmo, colore pieno nero e nervature grigio scure. Molto suggestivo come accoppiamento tra motivo che suggeriva durezza e la morbidezza al tatto. Sprovvista di guarda mano. La guardia era composta da una corta barra dritta e spessa che sembrava appunto ricordare un lungo pezzo di carbone, tanto che presentava delle scanalature, striature orizzontali simili. Impugnatura e lama si immergevano in questa barra nera. Tanto che non vi era coccia nè fessure ad indicare l'inserimento della lama nella guardia. Era come se fosse tutto modellato da un unico grosso pezzo di carbone, nessuna giuntura era visibile a partire dal punto luce fino alla parte di lama che spariva tra le nere rocce. Lama fina che col suo colore nero spiccava tra la nebbia ed era così scura che sembrava risucchiare ogni minimo raggio di luce. Un grosso, grezzo, unico, pezzo di carbone; sottile ed elegante.- Nome comune: ammazzadraghi di carbone (o di diamante nero), buon prezzo sul mercato- Bonus: permette di dichiarare danni doppi su draghi e creature di tipo drago. Spendendo 2PN in più rispetto al normale attacco è possibile dichiarare danni tripli su draghi e creature di tipo drago. Se un avversario possiede armi, armature o scudi fatti con parti di creature di tipo drago o draghi l'arma permette di dichiarare DIRETTO. E' una lama creata per trapassare tali corazze e non per distruggerle, quindi non puoi dichiarare crash od armi distrutte.- Extra: sulla base c'è una vera punta di diamante quindi, sempre tenendo conto della lunghezza della lama, è possibile con essa tagliare il vetro con il dovuto tempo di lavoro.- Malus: data la lunghezza della lama è scomoda da utilizzare in spazi angusti: -1 sul grado dell'attacco (ovviamente azioni ben narrate potrebbero colmarlo). La lama è anche molto fina, leggera ed adatta al perforare, quindi utilizzando questa arma col grado 4 delle armi a due mani non è possibile dichiarare A TERRA. Studiata specificatamente per essere efficace contro corazze di draghi, contro le altre ed altri materiali funziona come una normale arma a due mani 2-Un libro vuoto3-Penna e calamaio4-Cappuccio5-Antidoto6-Benda di pronto soccorso7-Borraccia (2 utilizzi rimanenti)8- 17 Monete9- Spadone a due mani10- Elmo leggero del falconiano draghiere:Descrizione: un elmo nero con striature e dettagli blu scuro brillante. E' a forma di drago ed arriva a coprire anche la parte superiore del becco. Ai lati presenta due alette blu simili a quelle dei draghi comuni o dei pipistrelli. E' molto leggero, ma abbastanza resistente.Requisiti: armatura gr.1Bonus: +1 PA, più un punto armatura+ 1 gr di Atletica solo nei salti. Il possessore può dichiarare di avere un grado più sul suo totale di atletica solo quando effettua dei salti da terra. Non può sfruttare il bonus quando evita, si getta a terra ed in tutti gli altri casi che non siano un salto.11- Unguento curativo per Heuru 7 dosi unguento creato dalla Strega Verde appositamente per Heuru. Permette di curare l'ala e quindi volare come di base fanno tutti i falconiani, ma non velocemente e senza combattere anche se si ha l'abilità relativa. Per essere applicato necessita delle arti mediche [Cura Gr.2].12-13-14-15-16-[...]30-Borsa comune:1- 312 monete2- Perla pregiata3 - Piccolo rubino4- Scrinieri da Falconiano (+ 2 PA)Requisito: Armatura grado 2Descrizione: scrinieri di ferro lavorato per mantenere una buona resistenza, ma essere quanto più leggeri possibile (richiede difatti un livello di armatura minore del bronzo) per non impedire il volo dei falconiani. Si sposa perfettamente con la gamba e gli artigli che finiscono a punta e donano una buona tenuta sul terreno anche bagnato. Le ginocchiere annesse sono decorate con due teste di falco crestato.5- Torcia6- Tetrafodero da draghiere: un fodero particolare a ventaglio in grado di contenere fino a quattro diverse armi lunghe e di distribuire il peso senza gravare sull'agilità del possessore. Portando un fodero di questo tipo è possibile tenere quattro armi come se fossero una (quindi 5 armi da traposportare in totale considerate le due che di base si posson tenere). Inoltre durante gli scontri è facile passare da un'arma all'altra anche nel corso di due attacchi consecutivi ravvicinati (tecniche come doppio attacco) pur impugnandone una per volta.7-8-9-10- Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ischenderun Posted April 3, 2022 Share Posted April 3, 2022 Grazie. Si, penso di aver capito.Per la grandezza opterei per aumentare lo spessore delle mura, oltre a mantenere la sensazione di grande metropoli mi permetterebbe di spostare meno eventi. Gli spazi vuoti li avevo lasciati proprio per capire se riempirli con vegetazione o aglomerati di case (come nella prima versione).Mi stavo però chiedendo una cosa. Se metto gli aglomerati di case (non accessibili) riesco a rendere l'idea di grande metropoli o creo solo più confusione?. Conta che sarebbero più o meno quelle case tutte vicine che vedi nella prima versione.Per il corso d'acqua pensavo di farne 2 che attraversano la città da nord a sud (quindi molto lunghi). Sarebbe meglio metterne di più piccoli nelle zone che mi hai segnalato?Il vialone centrale è tremendo, lo devo rimpicciolire e allo stesso tempo rendere l'idea che sia la strada principale.La mia idea è quella di farla apparire come grande metropoli ma non posso contare su troppi npc vaganti, appesantiscono troppo. Grazie mille. Ora segno i tuoi suggerimenti e continuo a sperimentare. Intanto volevo chiedere anche pareri sulla modifica del tileset.Qui sotto una prova per casa in legno con tetto blu (anche il tetto dovrebbe essere in legno ma è stata una prova al volo). La 1 è modificata, la 2 è quella del tileset. Meglio? Peggio? Nessuna differenza? Fanno schifo entrambi?Grazie Ps. La verione modificata ha bisogno di qualche altro ritocchino ma serve per capire se posso applicare questa modifica a tutto il tileset oppure è meglio ritentare. ☆Polvere di Stelle☆ ora anche su itch.io: https://ischenderun.itch.io/polvere-di-stelle Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso.Siate affamati, siate folli, perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero.Ad maiora semper Contatto Facebook : https://www.facebook.com/Ischenderun/Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Rpg-Maker-Mv-ed-Mz-100937052104281 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Testament Posted April 3, 2022 Share Posted April 3, 2022 La modifica della casetta non è affatto male con i punti luce e il legno più... legno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guardian of Irael Posted April 4, 2022 Author Share Posted April 4, 2022 Naturalmente resta comunque l'idea di dare maggiore varietà, sto valutando di apportare qualche modifica al tileset. Ho terminato gli spazi per aggiungere altre schede. (ho già consumato l'unica libera inserendo elementi esterni come barili ecc).Ricorda che per piccole parti o composti di piccole parti puoi anche sfruttare gli eventi, non solo per la grafica interattiva (potresti spostare barili e simili lì).^ ^ Ho cercato di aggiungere elementi di vegetazione all'esterno anche se credo che 2 tile sopra e uno sotto siano ancora pochini.Penso di sì, fai una prova avviando il test e mettendo l'eroe ai bordi, da lì dovresti facilmente calcolare i tile che ti servono. Una volta fatto a meno di cambi di camera il numero sarà fisso per sempre e potrai tenerne conto per tutte le altre mappe. Ho provato a dare una forma meno regolare alle mura laterali ma non credo di essere riuscito bene in questa cosa.Direi che mettere rientri e sporgenze a quel modo è abbastanza strano, più che altro un invito al nemico ad attaccare la parte di muro più fina. Per questo parlavo di verticalità. Qualche "terrazza" ci starebbe comunque bene. Per ottenere, invece, dei torrioni agli angoli, a cadenza regolare o lì dove si trovano le porte non devi per forza cambiare tile e usare quelle fine torri che non hanno molto senso in quel punto. Semplicemente col tile delle mura stesse dovresti riuscire a fare un quadrato di NxN tile più alto delle mura e con le mura che partono dal centro di esso. Una botola sopra e una guardia potrebbero costituire un abbellimento senza per forza sfruttare le ronde se ti creano problemi di lag.Usare lo shift non è complesso (ti serve per quel che ho descritto sopra), in pratica col tasto destro copi un tile su mappa, ma se vai a posizionarlo col sinistro questo di traforma a seconda dei tile vicini. Però se tieni premuto shift l'autotile non si attiverà e il tile verrà incollato così come lo hai copiato, così potrai avere tipo due bordi muro uno contro l'altro senza che si uniscano in un muro singolo. Per adesso ho aggiunto un piccolo canale come riferimento, voglio capire dove potrebbe essere meglio valorizzato.Sì, va valorizzato, così non ha molto senso, dovrebbe seguire un percorso in stile sorgente, foce. Inoltre, come detto, è un buon elemento per spezzare e creare parti e variazioni, quindi meglio non tenerlo circoscritto e isolato. Per seghettature intendi i bordi? Queli sono una spina nel fianco, non trovo un modo per inserire qualcosa che faccia da linea di margine tra strada e praticello.No, intendevo strade che fanno zig zag rapidamente formando scalini di tile vicini, un po' innaturale. I bordi non mi pare siano brutti da vedere.^ ^ In generale va meglio con le zone. Non so se dipende dalla disponibilità di tile, ma l'esterno è un po' spoglio così, sottobosco, variazioni di altezze (mura costruite su dirupi), erbetta più alta... possono aiutare in tal senso.Attenzione però a non mettere gli alberi uno sopra l'altro come succede in basso al centro. All'occhio non sembra una foresta più fitta, ma più un errore grafico che nega la profondità dell'albero.Anche troppi alberi allineati e in serie non è una buona cosa per il mapping, non esagerare. La mia idea è quella di farla apparire come grande metropoli ma non posso contare su troppi npc vaganti, appesantiscono troppo.Se hai tale necessità... semplicemente dividila in più mappe: mura esterne e interne, porti all'esterno accessibili da un portale laterale, un grande corso d'acqua con ponte e teletrasporto che l'attraversa, ecc.^ ^ La modifica al tile che rende il legno... legno XD non mi dispiace, è un buon lavoro, rende il tutto più dettagliato e dà anche uno stile personale.Attenzione a tener da conto come i tile si legano fra di loro quando li modifichi, rischi di creare tagli netti o macchie di colore che non legano bene.^ ^ (\_/)(^ ^) <----coniglietto rosso, me! (> <) Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^ http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^ http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^ REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^ 🖤http://www.rpg2s.net/dax_games/r2s_regali2s.png E:3 http://www.rpg2s.net/dax_games/xmas/gifnatale123.gifhttp://i.imgur.com/FfvHCGG.png by Testament (notare dettaglio in basso a destra)! E:3http://i.imgur.com/MpaUphY.jpg by Idriu E:3Membro Onorario, Ambasciatore dei Coniglietti (Membro n.44) http://i.imgur.com/PgUqHPm.pngUfficiale"Ad opera della sua onestà e del suo completo appoggio alla causa dei Panda, Guardian Of Irael viene ufficialmente considerato un Membro portante del Partito, e Ambasciatore del suo Popolo presso di noi"http://i.imgur.com/TbRr4iS.png<- Grazie Testament E:3Ricorda...se rivolgi il tuo sguardo ^ ^ a Guardian anche Guardian volge il suo sguardo ^ ^ a te ^ ^http://i.imgur.com/u8UJ4Vm.gifby Flame ^ ^http://i.imgur.com/VbggEKS.gifhttp://i.imgur.com/2tJmjFJ.gifhttp://projectste.altervista.org/Our_Hero_adotta/ado2.pngGrazie Testament XD Fan n°1 ufficiale di PQ! :DVivail Rhaxen! <- Folletto te lo avevo detto (fa pure rima) che nonavevo programmi di grafica per fare un banner su questo pc XD (ora ho dinuovo il mio PC veramente :D) Rosso Guardiano dellahttp://i.imgur.com/Os5rvhx.pngRpg2s RPG BY FORUM:Nome: Darth Reveal PV totali 2PA totali 16Descrizione: ragazzo dai lunghi capelli rossi ed occhi dello stesso colore. Indossa una elegante giacca rossa sopra ad una maglietta nera. Porta pantaloni rossi larghi, una cintura nera e degli stivali dello stesso colore. E' solito trasportare lo spadone dietro la schiena in un fodero apposito. Ha un pendente al collo e tiene ben legato un pezzo di stoffa (che gli sta particolarmente a cuore) intorno al braccio sinistro sotto la giacca, copre una cicatrice.Bozze vesti non definitive qui.Equipaggiamento:Indossa:60$ e 59$ divisi in due tasche interneLevaitanSpada a due mani elsa lungaGuanti del Defender (2PA)Anello del linguaggio animale (diventato del Richiamo)Scrinieri da lanciere (2 PA)Elmo del Leone (5 PA)Corazza del Leone in Ferro Corrazzato (7 PA) ZAINO (20) contenente:Portamonete in pelle di cinghiale contenente: 100$Scatola Sanitaria Sigillata (può contenere e tenere al sicuro fino a 4 oggetti curativi) (contiene Benda di pronto soccorso x3, Pozione di cura)CordaBottiglia di idromeleForma di formaggioTorcia (serve ad illuminare, dura tre settori)Fiasca di ceramica con Giglio Amaro (Dona +1PN e Velocità all'utilizzatore)Ampolla BiancaSemi di Balissa CAVALLO NORMALE + SELLA (30 +2 armi) contentente:66$Benda di pronto soccorso x3Spada a due maniFagotto per Adara (fazzoletto ricamato) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Freank Posted April 4, 2022 Share Posted April 4, 2022 Grazie. Si, penso di aver capito.Per la grandezza opterei per aumentare lo spessore delle mura, oltre a mantenere la sensazione di grande metropoli mi permetterebbe di spostare meno eventi. Gli spazi vuoti li avevo lasciati proprio per capire se riempirli con vegetazione o aglomerati di case (come nella prima versione).Mi stavo però chiedendo una cosa. Se metto gli aglomerati di case (non accessibili) riesco a rendere l'idea di grande metropoli o creo solo più confusione?. Conta che sarebbero più o meno quelle case tutte vicine che vedi nella prima versione.Per il corso d'acqua pensavo di farne 2 che attraversano la città da nord a sud (quindi molto lunghi). Sarebbe meglio metterne di più piccoli nelle zone che mi hai segnalato?Il vialone centrale è tremendo, lo devo rimpicciolire e allo stesso tempo rendere l'idea che sia la strada principale.La mia idea è quella di farla apparire come grande metropoli ma non posso contare su troppi npc vaganti, appesantiscono troppo. Grazie mille. Ora segno i tuoi suggerimenti e continuo a sperimentare. Intanto volevo chiedere anche pareri sulla modifica del tileset.Qui sotto una prova per casa in legno con tetto blu (anche il tetto dovrebbe essere in legno ma è stata una prova al volo). La 1 è modificata, la 2 è quella del tileset. Meglio? Peggio? Nessuna differenza? Fanno schifo entrambi?Grazie Ps. La verione modificata ha bisogno di qualche altro ritocchino ma serve per capire se posso applicare questa modifica a tutto il tileset oppure è meglio ritentare. il tetto della versione modificata mi piace molto di più. Per la parte in legno, più scura anche mi piace ma... attenzione.. si nota di più la ripetizione dei tiles Ho provato a creare un Platform Game usando Rpg Maker... questo è il risultato: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Freank Posted April 4, 2022 Share Posted April 4, 2022 Vista così tutta insieme quest'ultima mappa mi sembra meno monotona dell'altra e riesco ad immaginarmi una suddivisione per zone.Resta però secondo me il problema maggiore che è quello della grandezza della mappa. Sicuramente questa seconda versione è stata alleggerita rispetto al primo screen, ma non avendo compattato gli elementi rimasti si sono create molte zone di vuoto, per esempio:La zona tra il canale d'acqua e il giardinoLa zona a sinistra del giardinoLa zona subito a destra dell'entrataLa zona a destra del cimitero Se queste zone non ospitano nulla e non sono di alcun utilizzo per il giocatore, hai due strade: o le riempi con boschetti / corsi d'acqua / agglomerati di case in modo da bloccare totalmente il passaggio al giocatore (anche se così aggiri il problema) oppure rimpicciolisci la mappa (consigliato) Potresti identificare le zone critiche della tua mappa attuale e riportarle su una mappa grande 1/2 o 2/3 di questa per compattare tutti gli elementi.Per esempio le zone peculiari che vedo io sono:- Il vialone che dall'ingresso porta a nord (ora è largo una dozzina di tile, mooolto grande potresti pensare di smezzare la larghezza)- Il canale a sinistra (anche se messo così è un po' solitario, potresti pensare di allungarlo e riproporlo in altre zone della mappa)- Campo di zucche- Cimitero- Le due ville in alto a sx e in basso dx- Il giardino (che ora è solo una delle tante zone verdi della città, ma recintata. Prova a dargli un po' di movimento in più con erba alta, fiori, e un più alberi. Anche se riguardo a gli alberi sceglierei giusto 1 o 2 tipologie, ora nel giardino ci sono risorse di alberi diverse fra loro e cozzano un po') Anche riguardo alle recinzioni del giardino, prova a darle qualche forma più interessante creando curve e diverse entrate Ultima cosa riguardo alla grandezza della mappa: puoi anche non ripartire da una mappa più piccola ma riorganizzare quello che hai già.Per esempio guardando sempre alla zona del giardino, potresti avvicinarla a destra e alzarla un pochino recuperando molto spazio, e invece lo spazio che si viene a creare lo fai "mangiare" dalle mura della città, così non c'è bisogno di ripartire da una nuova mappa e intanto creeresti anche mura meno rettangolari. Spero di essermi fatto capire con quest ultimo esempio xD Concordo con i consigli dati da Return... e inoltre aggiungerei: perchè fare un rettangolo perfetto? Non devono essere per forza 4 mura. Prova a dargli una forma leggermente diversa, così risulterà anche meno "rigida" Ho provato a creare un Platform Game usando Rpg Maker... questo è il risultato: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ischenderun Posted April 6, 2022 Share Posted April 6, 2022 Città rivisitata in base ai consigli ricevuti. Non è ancora al meglio. ☆Polvere di Stelle☆ ora anche su itch.io: https://ischenderun.itch.io/polvere-di-stelle Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso.Siate affamati, siate folli, perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero.Ad maiora semper Contatto Facebook : https://www.facebook.com/Ischenderun/Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Rpg-Maker-Mv-ed-Mz-100937052104281 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Testament Posted April 6, 2022 Share Posted April 6, 2022 al volo posso dirti che le torri in sul lato nord... non arrivano a terra. E c'è un errore alla porta sud che fa scalino, ma sopra non si vede. Per il resto sta migliorando. io comunque cercherei di prendere ad esempio mura reali, perché irregolarità a caso non hanno senso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ischenderun Posted April 6, 2022 Share Posted April 6, 2022 (edited) Per le torri a nord dovrei togliere quelle parti laterali che vanno oltre il muro o dovrei aumentare verso il basso quella parte?Per la porta a sud ti riferisci a quelle 2 parti con le bandiere?Per le mura ho provato a guardare immagini di città medievali però non riesco ancora a capire come realizzare qualcosa di meno regolare. Ho provato con quelle due rientranze nelle torri a sud per dare anche l'impressione che siano zone dove è possibile passare ma non mi piacciono per niente, anche perché non mi sembrano neanche speculari, cioè, sul progetto mi sembrano speculari ma nell'immagine no.Le case marroni sono troppo.... Marroni?Modificate e guardate a livello individuale mi sembravano ok, nel contesto mappa mi sembrano più "bruciate" rispetto alle altre. Eppure mi hai dato un'idea. Appena possibile vado a guardare le costruzioni del gioco Stronghold, magari riesco a farmi un'idea Edited April 6, 2022 by Ischenderun ☆Polvere di Stelle☆ ora anche su itch.io: https://ischenderun.itch.io/polvere-di-stelle Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso.Siate affamati, siate folli, perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero.Ad maiora semper Contatto Facebook : https://www.facebook.com/Ischenderun/Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Rpg-Maker-Mv-ed-Mz-100937052104281 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guardian of Irael Posted April 7, 2022 Author Share Posted April 7, 2022 Non è ancora al meglio.Eppure è un grosso passo avanti rispetto a prima, palpabile.^ ^ Quoto Testament per le mura, non scervellarti troppo sul cercare di dare irregolarità, come suggerivo la prima volta puoi pensare di spezzarle con torrioni non per forza ai 4 angoli, ma a cadenza regolare e anche con due pezzi più spessi lì dove sono le porte della città, ma per il resto del muro dritto la regolarità puoi lasciarla.Le case marroni un po' più sature di colore paiono così viste dall'alto, magari in game non si nota.Eviterei di mettere campi così coltivati di fronte alle case, soprattutto di fronte alla porta di accesso, meglio variarne la posizione: su un lato, con una stradina al centro che divide i due campi se sono davanti la casa, ecc. Altrimenti devi calpestare le colture per uscire, è un po' strano! XD (\_/)(^ ^) <----coniglietto rosso, me! (> <) Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^ http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^ http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^ REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^ 🖤http://www.rpg2s.net/dax_games/r2s_regali2s.png E:3 http://www.rpg2s.net/dax_games/xmas/gifnatale123.gifhttp://i.imgur.com/FfvHCGG.png by Testament (notare dettaglio in basso a destra)! E:3http://i.imgur.com/MpaUphY.jpg by Idriu E:3Membro Onorario, Ambasciatore dei Coniglietti (Membro n.44) http://i.imgur.com/PgUqHPm.pngUfficiale"Ad opera della sua onestà e del suo completo appoggio alla causa dei Panda, Guardian Of Irael viene ufficialmente considerato un Membro portante del Partito, e Ambasciatore del suo Popolo presso di noi"http://i.imgur.com/TbRr4iS.png<- Grazie Testament E:3Ricorda...se rivolgi il tuo sguardo ^ ^ a Guardian anche Guardian volge il suo sguardo ^ ^ a te ^ ^http://i.imgur.com/u8UJ4Vm.gifby Flame ^ ^http://i.imgur.com/VbggEKS.gifhttp://i.imgur.com/2tJmjFJ.gifhttp://projectste.altervista.org/Our_Hero_adotta/ado2.pngGrazie Testament XD Fan n°1 ufficiale di PQ! :DVivail Rhaxen! <- Folletto te lo avevo detto (fa pure rima) che nonavevo programmi di grafica per fare un banner su questo pc XD (ora ho dinuovo il mio PC veramente :D) Rosso Guardiano dellahttp://i.imgur.com/Os5rvhx.pngRpg2s RPG BY FORUM:Nome: Darth Reveal PV totali 2PA totali 16Descrizione: ragazzo dai lunghi capelli rossi ed occhi dello stesso colore. Indossa una elegante giacca rossa sopra ad una maglietta nera. Porta pantaloni rossi larghi, una cintura nera e degli stivali dello stesso colore. E' solito trasportare lo spadone dietro la schiena in un fodero apposito. Ha un pendente al collo e tiene ben legato un pezzo di stoffa (che gli sta particolarmente a cuore) intorno al braccio sinistro sotto la giacca, copre una cicatrice.Bozze vesti non definitive qui.Equipaggiamento:Indossa:60$ e 59$ divisi in due tasche interneLevaitanSpada a due mani elsa lungaGuanti del Defender (2PA)Anello del linguaggio animale (diventato del Richiamo)Scrinieri da lanciere (2 PA)Elmo del Leone (5 PA)Corazza del Leone in Ferro Corrazzato (7 PA) ZAINO (20) contenente:Portamonete in pelle di cinghiale contenente: 100$Scatola Sanitaria Sigillata (può contenere e tenere al sicuro fino a 4 oggetti curativi) (contiene Benda di pronto soccorso x3, Pozione di cura)CordaBottiglia di idromeleForma di formaggioTorcia (serve ad illuminare, dura tre settori)Fiasca di ceramica con Giglio Amaro (Dona +1PN e Velocità all'utilizzatore)Ampolla BiancaSemi di Balissa CAVALLO NORMALE + SELLA (30 +2 armi) contentente:66$Benda di pronto soccorso x3Spada a due maniFagotto per Adara (fazzoletto ricamato) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ischenderun Posted April 7, 2022 Share Posted April 7, 2022 Ok. Ho cercato di fondere i consigli di Guardian e Testamente insieme.Ho messo torri agli ingressi e nelle due metà(circa) laterali.Ho ampliato i campi creando una sorta di zona casa e zona terreno.Per le case non lo capisco neanche in game XD.Che dite? ☆Polvere di Stelle☆ ora anche su itch.io: https://ischenderun.itch.io/polvere-di-stelle Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso.Siate affamati, siate folli, perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero.Ad maiora semper Contatto Facebook : https://www.facebook.com/Ischenderun/Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Rpg-Maker-Mv-ed-Mz-100937052104281 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Freank Posted April 21, 2022 Share Posted April 21, 2022 Ma solo a me sembra che la pavimentazione della città si fonda con le mura di cinta...? O.o Ho provato a creare un Platform Game usando Rpg Maker... questo è il risultato: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ischenderun Posted April 21, 2022 Share Posted April 21, 2022 Si, la pavimentazione è la stessa, dovrei cambiarla in effetti. Anche a me non piace molto ☆Polvere di Stelle☆ ora anche su itch.io: https://ischenderun.itch.io/polvere-di-stelle Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso.Siate affamati, siate folli, perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero.Ad maiora semper Contatto Facebook : https://www.facebook.com/Ischenderun/Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Rpg-Maker-Mv-ed-Mz-100937052104281 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anavim Posted May 18 Share Posted May 18 Le cose ci sono, quindi le riesumo volentieri, visto che non è mai bello fare doppi topic! Dovrebbe essere un porto col mercato (mancano le barche, che le ho ma piccole, adatte per un villaggio e non per una cittadina come questa). Il tileset usato ha solo questo come colore delle tende (l'alternativo ha anche il legno più scuro, non mi convince troppo... Prototipo di una fortezza. Il portone, ovviamente, è chiuso: il chara c'è, ma non so come metterlo come tileset senza usare l'evento, cosa che nello screenshot non mi salva, ovviamente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Testament Posted May 20 Share Posted May 20 Tutto quel grigio tende un po' ad appiattire la mappa, ma sono sicuro che una volta aggiunta vita e dettagli sarà tutto un altro vedere. Sono bei bei tileset. Ci sono un po' di problemi di compenetrazione fra torri laterali del castello e corridoi, mi chiedo se si possa risolvere usando la parte bassa della torre, quella che tocca terra. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anavim Posted May 20 Share Posted May 20 3 hours ago, Testament said: Tutto quel grigio tende un po' ad appiattire la mappa, ma sono sicuro che una volta aggiunta vita e dettagli sarà tutto un altro vedere. Sono bei bei tileset. Ci sono un po' di problemi di compenetrazione fra torri laterali del castello e corridoi, mi chiedo se si possa risolvere usando la parte bassa della torre, quella che tocca terra. L'ho preso in bundle quando ho acquistato MZ... Ha davvero molto da offrire, ti assicuro :D Ti ringrazio per il suggerimento: ho provato a mettere come hai detto tu ed in effetti guadagna trimensionalità: come mi rimetto a fare qualche prova seria, la uppo di nuovo! Grazie mille per il parere :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now