Makeratore Posted May 14, 2015 Share Posted May 14, 2015 (edited) Perché ho scritto questa guida? Da quando ho comprato la Wii U (proprio appena uscita, quindi son passati più di 2 anni...) non sono mai, e sottolineo mai, riuscito a giocare online. Mi comparivano sempre i soliti due errori maledetti: 118-0516 o 118-0518. Allora mi chiedevo: "E' colpa della connessione? E' colpa della console? E' colpa di vattelappesca?" Dopo moltissimi tentativi, ricerche su internet, ecc, sono finalmente giunto alla soluzione definitiva. E tanta è stata la mia gioia, che ho deciso di scrivere una guida per tutti. Una guida definitiva. Infatti moltissimi altri utenti hanno il mio medesimo problema e voglio condividere ciò che ho imparato per aiutare altri bisognosi che non vogliono frullare dalla finestra la console in preda ad un raptus fulmineo. :3 GUIDA ALL'ONLINE DELLA WII U PREMESSA Io non mi ritengo un esperto. Tutto ciò che ho scritto qui è basato sulla mia esperienza personale. Inoltre non posso garantire che funzioni al 100% e non mi assumo nessuna responsabilità su malfunzionamenti e/o imprevisti indesiderati che possono capitarvi a dispositivi e/o apparecchi elettronici, in quanto la presente guida è al solo scopo informativo. L'obiettivo principale di questa guida è quello di risolvere i problemi di rete del gaming online sulla Wii U, riferiti soprattutto ai codici di errore 118-0516 o 118-0518. Di solito si presentano quando la console non riesce a raggiungere gli altri giocatori perché la connessione viene bloccata dal modem/router. Questa guida è rivolta solamente a chi possiede una linea Telecom o Fastweb (io ho testato tutto quanto su Telecom), entrambi con fibra ottica e modem/router della Technicolor (solitamente è quello che danno quando allacciano la linea).Per la Telecom dovrebbe essere questo qui (quello che ho anche io): http://i.imgur.com/AKxCrLp.jpg?1 GLOSSARIO VELOCE Modem/router = più avanti, nella guida, parlerò di "modem/router" riferendomi a quello dato all'allaccio della linea di casa. Invece, dove troverete scritto solo "router", si tratterà di quello nuovo da collegare a cascata. DMZ = demilitarized zone. Si tratta di una funziona che non blocca nessuna connessione di un dispositivo, mantenendo aperte anche tutte le porte. UPnP = Universal Plug and Play. Permette di far meglio passare le connessioni di particolari applicazioni che normalmente verrebbero bloccate, come nel caso dei videogiochi. NAT = network address translation. Si occupa anch'esso di filtrare o meno le connessioni, ad esempio, dei videogiochi. Per permettere il gaming online deve essere aperto. REQUISITI FONDAMENTALI Per la riuscita della risoluzione ai problemi, è bene specificare che serviranno alcune cose importantissime (oltre a quelle già citate nella Premessa), senza le quali la guida diventa inutile.Avrete bisogno di: Un nuovo ruoter che abbia almeno 1 porta WAN, connessione con potenza di almeno N300 per sfruttare bene la connessione e la possibilità di avere funzioni quali DMZ, UPnP, NAT e connessione con il modem/router di tipo PPPoE; io consiglio vivamente questo qui, che è quello che ho comprato io (ma voi potete prendere il modello che preferite): http://www.amazon.it/gp/product/B00I4UPYHC?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o00_s00Almeno 2 cavi Ethernet.COME COLLEGARE A CASCATA IL NUOVO ROUTER AL MODEM/ROUTER TELECOM Collegare un router a cascata significa semplicemente fare in modo che il nuovo router gestisca tutta la connessione al posto di quello vecchio, che non ha varie funzioni, come ad esempio il DMZ, l'UPnP e il NAT (ma li vedremo tutti più avanti). Prima di fare ciò, dovrete seguire alcuni passaggi (il primo è obbligatorio, mentre gli altri due sono facoltativi). Vi ricordo che bisogna essere collegati con un cavo Ethernet. 1. [OBBLIGATORIO] Accedere alle impostazioni del modem/router scrivendo nella barra degli indirizzi di un qualsiasi browser (consiglio Google Chrome) il suo IP. Di solito quello di default è 192.168.1.1 oppure 192.168.0.1. Se non fosse corretto, potete trovarlo facendo così:1.1. digitare "cmd" nella barra di ricerca di Windows (su Windows 7 si può fare da Start e su Windows 8 o 8.1 facendo comparire il menù di destra spostando il mouse e cliccando su "Ricerca")1.2. una volta avviato il Prompt dei comandi (cmd), digitare "ipconfig" e premere INVIO1.3. scorrere verso il basso per trovare "Scheda Ethernet Ethernet"1.4. segnarsi il Gateway predefinito (IP del router)1.5. aprire il browser e digitare l'IP segnato prima1.6. autenticarsi con una password (se richiesta)1.7. recarsi nelle impostazioni avanzate e disattivare il firewall2. [FACOLTATIVO] Andare in "Impostazioni base"2.1. Recarsi in "Stato connessione" e disattivare la connessione automatica da modem (questa impostazione può essere trovata in basso)3. [FACOLTATIVO] Andare in "Impostazioni base"3.1. Recarsi in "Wi-Fi" e disattivare le interfacce radio Fatto ciò, spegnete il modem/router e staccate il cavo Ethernet. Adesso possiamo occuparci del collegamento vero e proprio: 1. Assicuratevi che il modem/router Telecom sia spento.2. Collegare 1 cavo Ethernet ad una qualsiasi porta LAN del modem/router e alla porta WAN del nuovo router.3. Collegare 1 cavo Ethernet ad una porta LAN del nuovo router e ad un computer.4. Accendere il modem/router Telecom e il nuovo router.5. Sul computer, aprire il browser. Se state usando il router Netgear che vi ho consigliato io, si aprirà automaticamente la pagina di gestione delle impostazioni. Per accedervi, bisogna inserire Nome Utente (di default è "admin") e Password (di default è "password"). Se non vi si dovesse aprire questa pagina, provate a digitare nella barra degli indirizzi l'IP 10.0.0.1, oppure http://www.routerlogin.net, oppure http://www.routerlogin.com, oppure 192.168.1.1, oppure 192.168.0.1. Se ancora avete difficoltà ad accedere al router, provate a trovare l'IP del nuovo router seguendo i passaggi precedenti.6. Se richiesto, aggiornate il firmware del router.7. Nelle scheda delle impostazioni di base ("Basic"), recarsi in "Internet".8. Selezionare la spunta su "Yes" dove viene chiesto ciò: "Does your Internet connection require a login?".9. Come "Internet Service Provider" selezionate dal menu a tendina la dicitura "PPPoE".10. Assegnate a vostra scelta un "Login" ed una "Password" per il router.11. In "Connection Mode" selezionate dal menu a tendina "Always On".12. In alto, cliccate su "Apply" per salvare tutte le modifiche. Il router si riavvia automaticamente.13. Se tutto è andato a buon fine, avrete stabilito una connessione con il nuovo router. Per testarla, potete aprire una nuova pagina facendo qualche ricerca di prova. COME ASSEGNARE UN IP STATICO ALLA WII U Assegnare un IP statico alla Wii U è molto semplice e serve per fare in modo che il suo IP non cambi mai per poter usufruire, ad esempio, del DMZ. 1. Entrare nelle impostazioni della Wii U e connettere la console ad internet con il Wi-Fi del nuovo router. La password di default è scritta sul retro del router stesso.2. Una volta stabilita la connessione, ripetere la ricerca degli Access Point e premere il pulsante X per visualizzare la lista delle connessioni. Accedere a quella salvata prima.3. Nell'indirizzo IP, cambiarlo da Automatico a Manuale ed inserirne uno a piacere oppure sommando 10 (o qualsiasi altro numero vogliate) all'ultima cifra (ad esempio, se l'IP del computer è 10.0.0.2, quello della Wii U dovrà essere 10.0.0.12). Per sapere l'IP del computer, seguire questi passaggi:3.1. avviare cmd (prompt dei comandi), digitare "ipconfig" e premere INVIO3.2. scorrere verso il basso per trovare la sezione "Scheda Ethernet Ethernet"3.3. segnarsi l'IPV4, che altro non è che l'IP del computer.4. Dopo l'IP, inserite la Subnet Mask (255.255.255.0) e il Gateway Predefinito (è quello che vi siate già segnati prima).5. Quando avrete assegnato IP, Subnet Mask e Gateway Predefinito alla console, dovrete anche fornirgli dei DNS. Io vi consiglio di inserire quelli di Google (DNS primario: 8.8.8.8; DNS secondario: 8.8.4.4), ma potete usare anche quelli di OpenDNS (DNS primario: 208.67.222.222; DNS secondario: 208.67.220.220).6. Salvate le modifiche e fate fare alla console la prova di connessione. COME CONFIGURARE DMZ, UPnP E NAT Abbiamo quasi concluso. Adesso vediamo come configurare sul nuovo router alcune impostazioni. Prima di tutto occupiamoci del DMZ: 1. Da un computer, accedere alle impostazioni del router digitando sulla barra degli indirizzi di un browser il suo IP (gateway predefinito).2. Autenticarsi con Nome Utente e Password scelti in precedenza.3. Andare in "Advanced", poi "Setup", quindi "WAN Setup".4. Troverete la dicitura "Default DMZ Server". Seleziona la spunta.5. Accanto, ci sono degli spazi dove inserire l'indirizzo IP statico che avete assegnato alla Wii U.6. Inserito l'IP, in alto cliccate su "Apply" per salvare le modifiche. Il router si riavvia automaticamente. Ora passiamo all'UPnP: 1. Sempre dalle impostazioni del router, andare in "Advanced", poi "Advanced Setup", quindi UPnP.2. Selezionate la spunta su "Turn UPnP On".3. In alto, cliccate su "Apply" per salvare le modifiche. Il router si riavvia automaticamente. Come ultima cosa, ci rimane il NAT: 1. Sempre nella pagina del router, recarsi in "Advanced", poi "Setup", quindi "WAN Setup".2. Troverete un'impostazione che si chiama "NAT Filtering". Accanto, selezionate "Open".3. In alto, cliccate su "Apply" per salvare le modifiche. Il router si riavvia automaticamente. Ora non vi resta che provare a giocare online e godervi il multiplayer! Se siete arrivati fin qui e tutto è filato liscio, significa che ce l'avete finalmente fatta e potete ritenervi più che soddisfatti! FAQ D: Potrebbero ricomparire gli errori 118-0516 o 118-0518?R: No, perché essi compaiono solo se il router blocca la connessione con altri giocatori. Se avete seguito correttamente tutti i passaggi della guida, questi errori non possono comparire. D: Potrebbero comparire altri tipi di errore?R: Si, ad esempio se la qualità del segnale è scarsa, oppure viene bloccata da un muro o altri oggetti, la connessione potrebbe disconnettersi. Inoltre, è bene sapere che se altre persone hanno il vostro stesso problema del router che blocca il multiplayer (con gli errori 118-0516 e 118-0518), verrete disconnessi dalla lobby e addirittura (ma è un'eccezione) potrebbero comparirvi proprio quei codici di errore anche a voi. Per evitare ciò, dovrete cambiare necessariamente lobby. D: Se volessi accedere di nuovo al vecchio modem/router, come posso fare?R: Bisogna collegare un cavo Ethernet ad una porta LAN del vecchio modem/router e al computer, per poi accedere alle sue impostazioni tramite il suo Gateway Predifinito. Di questa guida, ho fatto anche una versione un po' più carina in PDF, scaricabile da qui: http://www.mediafire.com/download/1s4dhcgr67qlx1z/Guida+all%27online+della+Wii+U.pdf#39;online_della_Wii_U.pdf Edited May 14, 2015 by Makeratore CLICCA SUL BANNER QUI SOTTO PER ENTRARE ANCHE TU NEL GRUPPO VOCALE DISCORD! >>> <<< Le mie guide: - Risolvere gli errori legati all'online sulla Wii U - Recensione RPG Maker MV I miei plugin: - Chapter Window plugin Roba: http://i.imgur.com/dWUeHeL.jpg http://37.media.tumblr.com/c5e5c7ccc70b4e7119ad585c98b4eafc/tumblr_n5munym41a1rlwn4io6_r1_250.gif http://67.media.tumblr.com/87ed7c36599b5438e6da0a0d94d99f80/tumblr_mr5fkbv9gO1qkufl8o1_500.gifhttp://i.imgur.com/osqupoP.png Link to comment Share on other sites More sharing options...
keroslifer Posted May 14, 2015 Share Posted May 14, 2015 (edited) Avevo letto di rotture di scatole con la fibra Telecom, io ho l'ADSL classica e non ho problemi, ma ottimo per la guida :3 Edited May 14, 2015 by keroslifer Making-Giochi in sviluppo: (Tutto in sospeso)Super Mario Bros.: The Koopa World =>Qui la discussione e la DEMO del gioco Sonic Adventure 3: Chaos Collapse =>Non ancora presentabile-Progetti futuri:Keroro Gunsou: Pekopon Shinryaku Kansei!...Tabun. De Arimasu!Risorse graficheChara VX fatti da me QUIFaceset Generator QUII miei tutorialTutorial password Game Maker 8 CLICCA QUITutorial scelta Game Maker 8 CLICCA QUIRecensioni - Caratteristiche e mie recensioniCaratteristiche delle mie recensioniNel titolo della recensione scrivo sempre quale versione ho giocato (questo discorso non vale ovviamente per le esclusive), di conseguenza la mia recensione si basa solo su quella/e console. Quindi potrei non essere al corrente di eventuali differenze fra le varie versioni, a parte nel caso di problemi particolarmente gravi che si vengono quindi a sapere dai siti internet. Nel caso io sia al corrente di diversità fra le versioni, lo specificherò sempre sotto la recensione.Quando in un gioco è presente il multiplayer o features di questo tipo, se nella recensione non ne parlo significa che non ho le ho potute provare.Le recensioni che faccio si basano su cinque aspetti, fondamentali elementi presenti in un videogioco-Storia: In questo aspetto viene analizzata la trama del videogioco e il modo in cui essa viene sviluppata durante l'intera esperienza videoludica. Essa non viene valutata solo in base alla sua semplicità o alla sua complessità , ma anche in base alla sua originalità , alla sua consistenza e alla sua adeguatezza. Trame complesse sviluppate male e inadeguate verranno valutate con un punteggio più basso rispetto ad una trama che, seppure semplice, risulta essere scorrevole al punto giusto e adeguata al contesto del gioco.-Grafica: In questo aspetto viene analizzata la parte visiva del videogioco. Si valuteranno quindi in primis l'ispirazione, il design, le scelte cromatiche, l'atmosfera, la coerenza, la fisica, il framerate, animazioni e caratterizzazione di personaggi e ambientazioni. Solo poi, se necessario e se il genere di gioco che sto recensendo lo permette, verrà valutato quanto la grafica è al passo con i tempi. Un gioco senz'anima verrà valutato con un punteggio molto basso anche se la grafica utilizzata è di ultima generazione.-Gameplay: L'aspetto più complesso. Del gameplay fanno parte le meccaniche di gioco, l'originalità , assenza di bug evidenti, la precisione dei comandi e come il tutto viene sviluppato e amalgamato. Sul gameplay vanno anche ad influire aspetti della parte grafica. Un gameplay teoricamente ottimo ma non utile ai fini del gioco in un level design non ispirato potrebbe ricevere una valutazione più bassa di un gameplay con qualche lacuna ma completo sotto altri punti di vista.L'assenza del multiplayer verrà valutata negativamente solo in un gioco con un gameplay che potrebbe essere orientato ad essere giocato anche con più persone, mentre la sua presenza verrà valutata positivamente in caso di un ottimo sviluppo.-Sonoro: In questo aspetto viene analizzata la componente audio del videogioco. Verranno valutate la coerenza con l'atmosfera in-game e la qualità della composizione. Verranno anche analizzati il doppiaggio e la bontà degli effetti sonori. Solitamente questo campo è quello che influenza meno il voto complessivo ma, se si presentasse di qualità scadente e troppo spesso inadeguato, influirà negativamente, arrivando a scalare anche di un voto.Un doppiaggio mediocre in lingua italiana non influirà negativamente se presente l'opzione per selezionare in alternativa la lingua originale del gioco. Se anche il doppiaggio originale si rivela scadente, ciò abbasserà la valutazione complessiva.-Longevità : In questo aspetto viene analizzata la longevità del gioco sia per quanto riguarda la storia principale, sia per la presenza di quest o missioni secondarie.Essa verrà valutata sulla base del genere di gioco che sto recensendo. Un platform di 8 ore, per esempio, verrà valutato bene; un rpg con lo stesso quantitativo di ore verrà considerato insufficiente sotto questo aspetto.Se il materiale secondario si rivelerà essere sviluppato male non influirà troppo negativamente. La presenza di un multiplayer ben fatto contribuirà ad aumentare la valutazione di questo aspetto.---------------------------------------La scala dei votiI voti partono da 1 e salgono di 0.1 fino ad arrivare a 10.Il voto finale non è necessariamente la media matematica dei voti parziali, ma un voto che li racchiude in modo omogeneo.1 - 1.9: Un gioco che rientra in questo range di voti è un disastro sotto tutti i punti di vista, nulla funziona e nulla riesce ad integrarsi.2 - 2.9: Un gioco che poteva avere qualche buono spunto per essere migliore, ma che semplicemente non c'è e si rivela fallimentare3 - 3.9: Un gioco che ha di buono almeno l'idea con cui è stato concepito, ma si rivela tutto insufficiente4 - 4.9: Un gioco afflitto da numerosi problemi sotto tutti gli aspetti, ma con qualcosa di appena sufficiente5 - 5.9: Un gioco ancora troppo povero per arrivare ad essere considerato sufficiente. Qualche buon aspetto che però non basta a renderlo un gioco piacevole6 - 6.9: Un gioco sufficiente, carino e magari anche piacevole, che meritava di essere sviluppato meglio e di essere reso più profondo7 - 7.9: Un buon gioco, con alcuni problemi e qualche mancanza, ma che per la maggior parte degli aspetti è ben sviluppato8 - 8.9: Un gioco molto valido e ben sviluppato sotto tutti i punti di vista, ma dove ancora si poteva fare un po' di più9 - 9.9: Un ottimo gioco, realizzato sotto ogni punto di vista in maniera eccellente, che non pecca in nulla, apparte qualche dettaglio di minore importanza10: Non rappresenta la perfezione, in quanto essa non esiste, ma un gioco che prende questo voto significa che è un capolavoro assoluto, che non pecca in nulla e le cui poche sbavature sono così lievi da non meritare di influire sul votoAlcuni decimali però solitamente non li utilizzo, in quanto ritengo che essi non abbiano alcun significato reale e sono i seguenti:.1.4.6.9Quindi, ad esempio un gioco da 8.1 verrà valutato con un 8, così come un 8.9 verrà valutato con un 9.Il 10 non lo dò solamente se un gioco prende 10 in tutti i campi, ma anche in casi dove tutto sommato un 9 ad esempio nel sonoro è un punteggio comunque eccellente. Già se il sonoro fosse stato 8.8 il voto complessivo non sarebbe più stato 10. Punto fisso per poter arrivare a 10 è ottenere 10 in grafica e gameplay. Già se uno dei due è 9.8 il 10 non c'è più anche se tutto il resto è 10. Per gli altri campi varia un po', ma in ogni caso solo uno può permettersi di stare sul 9.Le mie recensioni (AGGIORNATO 30/11/2014 - Sonic Boom: L'Ascesa di Lyric)Sonic Generations (Xbox360) => QUISonic Generations (3DS) => QUIThe Legend of Zelda: Skyward Sword => QUIRayman 3 HD => QUISonic The Hedgehog 4 (Episode 1, Episode 2, Episode Metal) => QUINew Super Mario Bros. Wii => QUI (Topic serie New Super Mario Bros.)Paper Mario => QUI (Topic serie Paper Mario)Xenoblade Chronicles => QUINew Super Mario Bros. 2 => QUI (Topic serie New Super Mario Bros.)New Super Mario Bros. U => QUI (Topic serie New Super Mario Bros.)Luigi's Mansion => QUI (Topic Luigi's Mansion 2)Paper Mario: Sticker Star=> QUI (Topic serie Paper Mario)Sonic & All-Stars Racing: Transformed => QUILuigi's Mansion 2 => QUI (Topic Luigi's Mansion 2)Bayonetta => QUI (Topic Bayonetta 2)Pokémon Versione Bianca 2 => QUINew Super Luigi U => QUI (Topic serie New Super Mario Bros.)Mario & Luigi: Dream Team Bros => QUIRayman Legends => QUISonic Lost World (WiiU) + DLC => QUIThe Legend of Zelda: The Wind Waker HD => QUISuper Mario 3D World => QUISonic Lost World (3DS) => QUIPokemon Y => QUIMario Kart 8 => QUIYoshi's New Island => QUIThe Legend of Zelda: A Link to the Past => QUI (Topic The Legend of Zelda: A Link Between Worlds)The Legend of Zelda: A Link Between Worlds => QUIHyrule Warriors + Master Quest DLC Pack => QUIPacchetto DLC The Legend of Zelda X Mario Kart 8 => QUIBayonetta 2 => QUISonic Boom: L'Ascesa di Lyric => QUI Regali e premiNatale 2014http://www.rpg2s.net/dax_games/r2s_regali2s.png Citazioni dal forum Un uomo entra in un caffé... Un bicchiere di latte perfavore. Mi spiace, signore, abbiamo solo bicchieri di vetro.-- By Guardian -- Link to comment Share on other sites More sharing options...
Makeratore Posted May 14, 2015 Author Share Posted May 14, 2015 Già, moltissime persone non possono giocare online per questi problemi maledetti e apparentemente misteriosi! XD CLICCA SUL BANNER QUI SOTTO PER ENTRARE ANCHE TU NEL GRUPPO VOCALE DISCORD! >>> <<< Le mie guide: - Risolvere gli errori legati all'online sulla Wii U - Recensione RPG Maker MV I miei plugin: - Chapter Window plugin Roba: http://i.imgur.com/dWUeHeL.jpg http://37.media.tumblr.com/c5e5c7ccc70b4e7119ad585c98b4eafc/tumblr_n5munym41a1rlwn4io6_r1_250.gif http://67.media.tumblr.com/87ed7c36599b5438e6da0a0d94d99f80/tumblr_mr5fkbv9gO1qkufl8o1_500.gifhttp://i.imgur.com/osqupoP.png Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zuppo Posted May 14, 2015 Share Posted May 14, 2015 Apperò!Quasi mi spiace che questo stia in off topic, dopo il tempo che si hai speso a scrivelo. o.oFamme vedè dove posso spostarlo va! DeviantartElfGamesWorks Forum My adventure gameLittle Briar Rose Altri progetti: Oh! I'm Getting Taller! / Il pifferaio di HamelinI miei Fumetti: Folletto Vs Nenè / A.s.D. / A.s.D.2http://www.rpg2s.net/img/fablecontest1st.pnghttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gif http://i43.tinypic.com/1zokd2s.png http://i.imgur.com/qRfaRqE.png http://i43.tinypic.com/eger81.gifhttp://i.imgur.com/BEu6G.gifhttp://i43.tinypic.com/eger81.gif Un sogno nel cassetto... http://i.imgur.com/H1ARhq7.gif Citaziò! Il Coniglio, si sa, saltella con una gamba dietro ed una avanti, un braccino corto ed uno lungo, un'orecchia dritta ed una storta. Perchè il Coniglio odia la simmetria.Flame: Io me lo sono fatto raccontare tutto il Sigmarillion ma ancora devo leggerlo (...)Impaled Janus: Il Sighmarillion, un'opera molto triste.Testament: Ma Flame mi sa che erra convinto, come al solito."Tu devi essere il chiacchierato FenriX, la cui fama deriva dall'arte di giungere rozzamente al sodo del concetto la maggior parte delle volte... detto in una via inoffensiva..." Una piaga in due righe, by Dr.Risolvo! Scheda di Zuppo Del'OquieNome - Zuppo Del'OquieEtà - 76Razza - ElvaanDescrizione - Snello, faccia da cretino, cappelletto alla Robin Hood in testa con la piuma perennemente spiegazzata, maglia in pieno stile: "è la prima cosa che ho trovato in giro" e pantaloni uguali. Le scarpe invece sono forse l'unica cosa realmente sua. Di pelle morbida, salvo la base di cuoio, ottime per correre e fare poco rumore, prive di alcun tipo di tacco. Ed aldilà del vestiario, abbiamo una cerbottana, una fionda, un pugnaletto, una...un..ah no basta. Lo zainetto, si! Ma lì ci tiene il pane ed i suoi strumenti di dubbia qualità.Poi..ha orecchie a punta come ogni Elvaan e capelli castano chiaro, bizzarremente brezzolati di ciocchette tendenti al biondo. E' un biondo fallito, in sostanza. Ah, ma a lui non importa molto. Detto, questo, null'altro di rilevante da segnalare.Se non il fatto che, il più delle volte, sia vestiti che capelli che zaino sono ornati da una quasi perenne sensazione di Bagnato. Perchè ogni pozzanghera che esiste sulla faccia di questa terra, deve, senza via di scampo, finire contro il suo naso. O forse è lui che è legato all'elemento Acqua da un odio amore non espresso...?Misteri del Fato.Carattere - Simpatico, socievole, affabile, allegro, ed al tempo stesso estremamente indifferente alle questioni che non lo riguardano. Astuto, ma mai per cattiveria, decide lui a cosa affezionarsi ed a cosa no. Di mentalità molto..molto bizzarra, vive la vita con dei valori del tutto personali che possono essere a volte comprensibili ed in accordo con quelle altrui, o possono essere decisamente ridicoli agli occhi degli altri. Ma lui è fatto così e non ci ragiona poi molto su come è fatto. Finchè mantiene due braccia due gambe ed una testa, ritiene di essere fatto semplicemente perfetto per quel che gli serve!Background - "Fratello minore. Si, minore! Oh si! DANNATAMENTE MINORE! E questo è un problema! Perchè è un problema, no? A logica dovrebbe essere un bel problema per chiunque abbia voglia di non essere sempre chiamato per secondo, interpellato solo all'ultimo come scorta, impegnato solo quando proprio tutti sono impegnati, considerato solo per fare numero. AH! Minore! Onta! Orgoglio! AH!AH!A...ahah! Ma col cavolo..è una pacchia!"Tranquillamente adagiato sul suo enorme divano, perchè se l'erba è il cuscino, un colle è dunque un enorme divano, Zuppo stava fischiettando con una foglia di acetella in bocca, così univa l'utile (il fischiettare era molto utile a parer suo) con il dilettevole (e quella fogliolina aveva un buon sapore, perciò dilettevolmente saporita!).Era a dir poco splendido compiere un'attività tanto impegnativa e semplice al contempo da giustificare la sua lunga, perenne, praticamente insindacabile assenza a qualsivoglia attività sociale.Lui disegnava le mappe, ed il fratellone le spacciava per sue guadagnando una montagna di soldi, tanta era l'accuratezza delle zone anche più inesplorabili, ed in cambio il Brò gli garantiva una vita tranquilla e senza impegni. Oh, fratello minore, ma il maggiore era tutto merito suo!Poi, all'improvviso, tutto cambiò.Perchè serve sempre un grande cambiamento per una grande svolta, no?Ebbene, da quel momento lui partì, viaggiò, abbandonò la sua colonia, perseguì la via del "faccio da solo e meglio mi sento".Tutto questo a causa sua..a causa loro...!!"Fra'? Dove hai messo il mio flauto di rape?""Uh..era ammuffito. L'ho buttato anni fa ormai.""..che..CHE COSA HAI FATTO!?!?!"Inaudito.Ovvio e logico andarsene, no? Sono certo che voi tutti sarete daccordo con me! NON SI TOCCANO I FLAUTI DI RAPE ALTRUI! MUFFA O NON MUFFA!Beh si, daccordo, forse lo aveva dimenticato per gli ultimi vent'anni, ma questo non cambiava le cose. Dannato fratello. E.....no, non se ne era andato solo per quello, cosa credete!?"...Mamma...Fra' ha buttato il mio flauto di rape.""Ah, deve essere ammuffito come l'ocarina di zucca che ho buttato l'altro ieri.""...che...CHE COSA HAI FATTO!?!?!?!"Ovvio che non bastava un flauto a mandarlo via. Ma due, dai è troppo! L'aveva terminata, quell'ocarina, appena tre anni prima. ERA NUOVA!E così, imparata la lezione del "non si lascia nulla in casa altrui", perchè quella non era PIU' la sua casa, Zuppo prese ogni cosa di valore che aveva con se: dunque uno svariato elenco di strumenti da ortolano, a partire dal triangolo di selci alla trombetta di cavolfiore, e partì. Partì, lasciandosi dietro una città perfetta, con una vita perfetta, una famiglia perfetta, ed una stupida, sciocca, banale idea che questa perfezione sarebbe durata in eterno.Ah. Ma non scordiamoci un dettaglio.Partì. Attraversò la strada. Il ponte. Il fiume. Inciampò. Cadde nella pozza vicino al fiume. Si inzuppò. Si rialzò e ri-partì.Perchè il nome se lo era guadagnato con molta sfigata fatica eh."Ma che bel bambino, signora Ouquie!""...oh...scusatemi, riposavo. Quale bambino?""Hemm..quello che tenete nella culla.""Oh! Quel bambino! Oh si ve lo faccio vedere subit.." E con un braccio, la maldestra madre intruppò la culla, che era ovviamente posizionata di fianco alla finestra aperta, che vide ovviamente un infante venire catapultato fuori, e che, alfine, vide sempre ovviamente il medesimo infante finire a mollo nel fiume, per fortuna abbastanza profondo, che passava proprio adiacente le mura della piccola dimora.Quando lo ripresero, era vivo. Zuppo, ma vivo.E Zuppo rimase a vita.I reumatismi sarebbero arrivati in vecchiaia.Equip -Pugnale comune - Prezzo: 9Armatura di Cuio [1 PA] - Prezzo: 15Borsa Comune - Prezzo: 10Fionda - Prezzo(pagato da madre natura XD) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Makeratore Posted May 14, 2015 Author Share Posted May 14, 2015 Grazie Flame! XD CLICCA SUL BANNER QUI SOTTO PER ENTRARE ANCHE TU NEL GRUPPO VOCALE DISCORD! >>> <<< Le mie guide: - Risolvere gli errori legati all'online sulla Wii U - Recensione RPG Maker MV I miei plugin: - Chapter Window plugin Roba: http://i.imgur.com/dWUeHeL.jpg http://37.media.tumblr.com/c5e5c7ccc70b4e7119ad585c98b4eafc/tumblr_n5munym41a1rlwn4io6_r1_250.gif http://67.media.tumblr.com/87ed7c36599b5438e6da0a0d94d99f80/tumblr_mr5fkbv9gO1qkufl8o1_500.gifhttp://i.imgur.com/osqupoP.png Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now